Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Ofantina": consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Ofantina": consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza
Ambiente e Territorio

"Ofantina": consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Adeguamento funzionale e messa in sicurezza: sono stati consegnati i lavori di sistemazione della S.P. 18 “Ofantina”. Il costo complessivo del progetto ammonta a 400 mila euro.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi.

L’Ofantina è un’arteria strategica del territorio provinciale. Si tratta di una strada importante della viabilità del potentino (23,400 chilometri di lunghezza) la cui realizzazione risale agli anni cinquanta. Collega il centro abitato di Venosa con l’area diGaudiano e svolge un ruolo primario per l’economia dell’area e per icollegamenti con la Puglia. È, inoltre il collegamento diretto dell’abitato di Venosa con la strada a scorrimento veloce n. 655 “Bradanica” e con la strada statale n. 93 “Appulo Lucana”.

La strada ha subito nel tempo numerosi interventi di ampliamento e dimiglioramento, oltre che di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Negli ultimi tempi sulla S.P. 18 “Ofantina”, acausa dell’enorme incremento del traffico pesante costituito da autotreni e autoarticolati,oltre che di macchine agricole di massa sempre più grandi, si è assistito alla comparsa dideformazioni e rotture della pavimentazione stradale particolarmente rilevanti nei tratti in cuila fondazione stradale di vecchia costruzione risulta più debole.

È necessario dunqueintervenire per garantire condizioni di sicurezza e transitabilità.

Sono state previste pertanto operefinalizzate al miglioramento della resistenza della pavimentazione, di altri interventi di completorifacimento della struttura stradale, dove le rotture risultano essere più gravi e profonde, e di interventi disemplice risagomatura del piano viabile, chiusura delle buche isolate e rifacimento del tappetodi usura.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018 19 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione Scuole Sicure: controlli antidroga dei Carabinieri
Successivo Matera, attivata la task force di Acquedotto Lucano per ridurre rischi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?