Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativa l'Associazione Giovani Farmacisti di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativa l'Associazione Giovani Farmacisti di Potenza
Attualità

Operativa l'Associazione Giovani Farmacisti di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Il 19 Luglio è nata ufficialmente l’Associazione Giovani Farmacisti (A.Gi.Far.) della provincia di Potenza, grazie all’impegno e alla volontà di giovani farmacisti lucani.
Da tale data,- si precisa in una nota –  i nove membri del Consiglio Direttivo, eletti tra i trenta soci fondatori, si sono impegnati per ottemperare alle pratiche necessarie per l’inizio delle attività dell’Associazione e oggi finalmente è possibile dare il via alle iscrizioni.

- Advertisement -
Ad image

A.Gi.Far. è una associazione no profit, che ha lo scopo di affrontare le molteplici problematiche che si incontrano nella realtà quotidiana come neolaureato, nel ruolo di Farmacista o come studente della Facoltà di Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, cercando di analizzare e trovare il modo migliore di relazionarsi con il mondo del lavoro e delle istituzioni.

L’obiettivo ambizioso dell’A.Gi.Far. – si sostiene nella nota –  è consolidare il principio che i giovani Professionisti del Farmaco debbano conoscersi, confrontarsi e collaborare consapevoli che ogni momento può essere utile per informarsi e per formarsi professionalmente.

L’organizzazione della formazione attraverso corsi, congressi, seminari potrà spaziare dalla preparazione di esami universitari alla preparazione all’Esame di Stato, dalla patologia alla galenica, dalla fitoterapia alla cosmetologia e informare gli associati su tutte le novità inerenti il mondo del mercato farmaceutico.

L’eterogeneità degli associati garantirà un sano confronto ed un serbatoio inesauribile di idee tanto da sviluppare un filo diretto con l’Università, con le organizzazioni dei Farmacisti, con le Aziende farmaceutiche e con tutti gli organi vicini alla nostra professione.

Ci sarà spazio anche per iniziative sportive, ricreative e attività di beneficenza al fine di far emergere le idee dei singoli associati.

Per associarsi basta inviare una mail a agifar.potenza@gmail.com, manifestando l’interesse ad iscriversi e comunicare se ci si vuole iscrivere come studente, socio ordinario o socio sostenitore. Il perfezionamento dell’iscrizione, che ha durata annuale, avverrà con la compilazione di un modulo di iscrizione e con il versamento della quota associativa (contatti: agifar.potenza@gmail.com, https://www.facebook.com/agifarpotenza/)

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag associazione giovani farmacisti potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018 18 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il CT della nazionale Mancini a Villa d'Agri. Per Bolognetti pura propaganda dell'Eni
Successivo Bando periferie. Sindaci, riuniti a Palermo, mettono in mora il Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?