Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’autunno di Calvello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’autunno di Calvello
Cultura ed Eventi

L’autunno di Calvello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

L’autunno con sé porta una trasformazione di colori: rosso, arancio, marrone. Un cambio di colori nel mese di ottobre per trascorrere un bel fine settimana a Calvello. Ci sono tanti luoghi da visitare come il Castello con la Chiesa di San Nicola, dove c’è il museo della ceramica: un’arte tramandata dalle vecchie generazione, ancora presente nel nostro paese. Sono tante le chiese da visitare, ognuna con le sue caratteristiche e bellezze. Il Convento di Santa Maria del Plano, uno dei primi insediamenti di Calvello. Molto originale è il ponte in pietra: il ponte di Sant’Antuono che da sempre ha rappresentato l’unione di comunità nel condividere momenti di gioie e dolori. Nel rione di Sant’Antuono, poi, è presente una chiesetta dove si festeggia Sant’Antonio Abate. C’è anche il museo della canzone napoletana, il museo della libertà e, in montagna, il museo didattico dell’energia. 

- Advertisement -
Ad image

Ci sono le navette per raggiungere il castagneto comunale, si potranno raccogliere le castagne e passeggiare nei boschi e il 27 ottobre, inoltre, ci sarà la Sagra della castagna con stand e musica. Mi raccomando non mancate!

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018 18 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Distrofie muscolari: domani convegno a Potenza
Successivo "Una pila alla volta" presentato a Potenza il progetto sulla raccolta delle pile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?