Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una manovra per la vita: usa le mani e salva un bambino dal soffocamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Una manovra per la vita: usa le mani e salva un bambino dal soffocamento
Salute

Una manovra per la vita: usa le mani e salva un bambino dal soffocamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Per il quinto anno consecutivo, la SIMEUP (Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica) Basilicata ha aderito alla giornata Nazionale ”Una Manovra per la vita” che si terrà domenica 14 ottobre presso il Centro Commerciale Polo Acquisti Lucania Tito Scalo (PZ) dalle ore 10.30 alle ore 19.30.

- Advertisement -
Ad image

La giornata è volta alla prevenzione di una tra le più frequenti cause di morte per incidente in età pediatrica: il soffocamento per inalazione di corpo estraneo.

L’evento sarà curato dagli istruttori del Centro di Riferimento Regionale PBLSD (Pediatric Basic Life Support Defibrillator) che coinvolgeranno gratuitamente i presenti in mini corsi teorico-pratici su manichini, con l’obiettivo di insegnare le manovre salva-vita.
Saranno presenti i medici della U.O.C. di Pediatria del “San Carlo” e i volontari dell’ABIO che sensibilizzeranno i bambini e le loro famiglie sul tema dell’ospedalizzazione e della Carta dei Diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale. Gli insegnanti del S.I.O. (Scuola In Ospedale), inoltre, intratterranno i bambini con divertenti attività ludiche.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Aggiudicata gara per riqualificazione Belvedere di Santa Lucia e Sant’Agata
Successivo Droga: arrestato a Potenza cittadino nigeriano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?