Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trenitalia: nessun taglio ai treni per Lourdes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trenitalia: nessun taglio ai treni per Lourdes
Attualità

Trenitalia: nessun taglio ai treni per Lourdes

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La notizia che Trenitalia potesse ridurre o addirittura sopprimere i treni per Lourdes aveva preoccupato non poco i responsabili dell’Unitalsi – l’associazione che da anni assicura il trasporto degli ammalati – che gli stessi pellegrini che utilizzano il “treno bianco” per recarsi a Lourdes.

- Advertisement -
Ad image

A smentire la notizia è Trenitalia che – precisa – non solo non ridurrà il numero dei treni ma è impegnata in una  costante ricerca di migliorarne la qualità di un servizio che, unica compagnia ferroviaria in Europa, gestisce con impegno da anni giovandosi di una flotta specificamente dedicata.

Durante la prossima pausa invernale, le carrozze che compongono questa flotta – precisa ancora Trenitalia – saranno oggetto di accurate verifiche perché si innalzi il livello di qualità percepita dai passeggeri.

Per le criticità operative riscontrate sul territorio francese Trenitalia sta organizzando un tavolo tecnico straordinario. Il tutto al fine di ottenere una maggiore regolarità e puntualità, obiettivi che Trenitalia per prima intende perseguire.
Va chiarito che oggi la programmazione dei treni per Lourdes viene effettuata in coordinamento con le ferrovie francesi.
Le tracce orarie, utilizzate da quei treni sul territorio italiano, sono vincolate da soli due canali orari in partenza/arrivo da/a Ventimiglia, messi a disposizione dai francesi, con tempi di viaggio Ventimiglia-Lourdes variabili da 11 a 15 ore.
Ne conseguono ovvie difficoltà gestionali, rese ancora più critiche – quest’anno – a causa degli scioperi dei ferrovieri francesi da aprile a luglio, che hanno avuto forti impatti sulla programmazione dei treni per Lourdes.
Al fine di offrire maggiore qualità al servizio è intenzione di Trenitalia proporre alle ferrovie francesi ed agli organizzatori dei trasporti religiosi di inserire i treni per Lourdes nell’ambito del processo che regolamenta l’armonizzazione della programmazione dei treni internazionali (regolamentato a livello europeo dal Forum Train Europe).
Qualora tutti gli attori interessati (Trenitalia, SNCF, Organizzatori) condividano la nostra proposta, – conclude la nota di Trenitalia – i treni per Lourdes programmati per il 2020 potranno essere trattati, già a partire dal prossimo mese di gennaio, in parallelo con i treni internazionali ordinari.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 

Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere

Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”

Tag Lourdes, Trenitalia, Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istituzioni no profit, bene la Basilicata
Successivo Matera. Aggiudicata gara per riqualificazione Belvedere di Santa Lucia e Sant’Agata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?