Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Istituzioni no profit, bene la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Istituzioni no profit, bene la Basilicata
Politica

Istituzioni no profit, bene la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La Basilicata è la regione italiana che, in termini percentuali, ha fatto registrare il maggior aumento di istituzioni non profit (+ 8,8 per cento) e di occupati nel terzo settore (+ 9,5 per cento).
È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Istat attraverso il secondo censimento permanente delle istituzioni non profit, i cui dati su consistenza e caratteristiche del settore, aggiornati al 2016, sono stati diffusi ieri.

- Advertisement -
Ad image
Ass. Flavia Franconi

Nel darne notizia, il vice presidente della Giunta Regionale Flavia Franconi, assessore alle Politiche per la persona precisa che “la Basilicata, attraverso il Fondo sociale europeo, ha lavorato per dare risposte concrete in primis ai bisogni della popolazione anziana e delle famiglie multiproblematiche.
Lo abbiamo fatto – prosegue – in collaborazione con i Comuni e con il supporto fondamentale di tante istituzioni del terzo settore.
Oltre alle notizie incoraggianti legate al dinamismo in Basilicata, una delle tendenze nazionali che ritengo di particolare interesse – precisa  Franconi – riguarda il numero di donne impegnate nel settore (79 per cento), rispetto alle imprese dell’industria e dei servizi dove con il 59,4 per cento prevale la componente maschile, e l’apporto professionale qualificato, dal momento che il 31 per cento possiede almeno una laurea triennale, mentre nel mondo delle altre imprese la percentuale si attesta al 14,4 per cento”.

Il rapporto completo è disponibile al seguente indirizzo: https://www.istat.it/it/files//2018/10/non-profit.pdf

Potrebbe interessarti anche:

Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza

Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

Tag Flavia Franconi, terzo settore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avevano rubato mezzi agricoli, arrestati due calabresi
Successivo Trenitalia: nessun taglio ai treni per Lourdes
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?