Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Istituzioni no profit, bene la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Istituzioni no profit, bene la Basilicata
Politica

Istituzioni no profit, bene la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La Basilicata è la regione italiana che, in termini percentuali, ha fatto registrare il maggior aumento di istituzioni non profit (+ 8,8 per cento) e di occupati nel terzo settore (+ 9,5 per cento).
È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Istat attraverso il secondo censimento permanente delle istituzioni non profit, i cui dati su consistenza e caratteristiche del settore, aggiornati al 2016, sono stati diffusi ieri.

- Advertisement -
Ad image
Ass. Flavia Franconi

Nel darne notizia, il vice presidente della Giunta Regionale Flavia Franconi, assessore alle Politiche per la persona precisa che “la Basilicata, attraverso il Fondo sociale europeo, ha lavorato per dare risposte concrete in primis ai bisogni della popolazione anziana e delle famiglie multiproblematiche.
Lo abbiamo fatto – prosegue – in collaborazione con i Comuni e con il supporto fondamentale di tante istituzioni del terzo settore.
Oltre alle notizie incoraggianti legate al dinamismo in Basilicata, una delle tendenze nazionali che ritengo di particolare interesse – precisa  Franconi – riguarda il numero di donne impegnate nel settore (79 per cento), rispetto alle imprese dell’industria e dei servizi dove con il 59,4 per cento prevale la componente maschile, e l’apporto professionale qualificato, dal momento che il 31 per cento possiede almeno una laurea triennale, mentre nel mondo delle altre imprese la percentuale si attesta al 14,4 per cento”.

Il rapporto completo è disponibile al seguente indirizzo: https://www.istat.it/it/files//2018/10/non-profit.pdf

Potrebbe interessarti anche:

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Tag Flavia Franconi, terzo settore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avevano rubato mezzi agricoli, arrestati due calabresi
Successivo Trenitalia: nessun taglio ai treni per Lourdes
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?