Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Carabinieri passano al setaccio la provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > I Carabinieri passano al setaccio la provincia di Potenza
Cronaca

I Carabinieri passano al setaccio la provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Nella serata di ieri e nelle prime ore odierne, l’intera provincia di Potenza è stata oggetto di mirato controllo del territorio, eseguito da oltre 100 Carabinieri.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio è stato disposto nell’ambito delle quotidiane attività preventive e repressive svolte dall’Arma, finalizzate a garantire la sicurezza del territorio potentino, anche attraverso il controllo di esercizi commerciali etnici e casolari abbandonati.

L’attività, a cui hanno partecipato anche i Carabinieri del NAS e funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza, ha consentito di arrestare nel centro di Bella (PZ) un 30enne del luogo, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato sorpreso in possesso di 183 confezioni in cellophane, contenenti circa 160 grammi di “marijuana”, ed un bilancino di precisione.

Deferiti in stato di libertà, a Venosa, 11 cittadini non comunitari, per occupazione abusiva di edifici, in concorso. Gli stranieri, provenienti perlopiù dall’area dell’Africa Occidentale, sono stati sorpresi mentre occupavano un fabbricato rurale di proprietà di un privato cittadino.

A Melfi, Rotonda, Lavello, altre 4 persone sono state deferite in stato di libertà responsabili di porto in luogo pubblico di armi o oggetti atti ad offendere. I Carabinieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un bastone in ferro lungo 75 cm, due coltelli di genere vietato ed uno sfollagente in acciaio con manico in gomma.

A Potenza, Tolve e Maratea, 4 persone, soprese alla guida dei rispettivi veicoli in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sono stati deferiti in stato di libertà.

Segnalate inoltre alla Prefettura di Potenza 9 persone per uso personale di hashish, marijuana, eroina e cocaina, i cui illeciti sono stati accertati dai Carabinieri in Tolve, Campomaggiore, Rivello, Potenza e Corleto Perticara, procedendo al sequestro complessivo di 11 gr. circa di droga.

Sono stati inoltre effettuati controlli ad esercizi commerciali etnici unitamente ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Potenza che hanno permesso ai militari di segnalare all’ASL del capoluogo lucano il titolare di un bar-rosticceria-friggitoria ed esercizio di vicinato: a seguito dell’ispezione igienico sanitaria, venivano sequestrati, in via amministrativa, 140 kg di prodotti carnei ed ittici, per un valore di 2.500,00 Euro circa, privi degli elementi di tracciabilità e rintracciabilità, elevando una sanzione amministrativa dell’importo di 1.500,00 Euro. Unitamente al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, invece, i controlli effettuati hanno consentito di individuare a Venosa un lavoratore in nero e notificare il provvedimento di sospensione temporanea dell’attività nonché elevare due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 5.000,00 Euro.

SINTESI DELL’ATTIVITÀ SVOLTA 

Persone tratte in arresto 1
Persone denunciate per delitti e contravvenzioni 22
Persone segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacenti 9
Persone agli arresti domiciliari, socialmente pericolose e sottoposte s misure di sicurezza controllate 58
Stupefacente sequestrato 170 gr. di marijuana, hashish eroina e cocaina
Perquisizioni domiciliari, veicolari e personali eseguite 36
Esercizi pubblici e circoli privati controllati 30
Casolari abbandonati controllati 10
Persone identificate 440
Veicoli controllati 349
Contravvenzioni al C.d.S. elevate 48 per un importo complessivo di € 12.694,00
Veicoli sequestrati 6
Armi sequestrate 3
Patenti di guida e carte di circolazione ritirate 4
Persone controllate con etilometro 2
Contravvenzioni a leggi speciali 4

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018 9 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parla il presidente Pittella: "Nessuno ha tenuto o tiene in ostaggio la Regione"
Successivo Apre a Potenza la bibliomediateca provinciale in occasione delle Giornate FAI d’Autunno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?