Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “NON GUARDARMI SOLO A METÀ”: la campagna dell'Associazione Persone Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “NON GUARDARMI SOLO A METÀ”: la campagna dell'Associazione Persone Down
Attualità

“NON GUARDARMI SOLO A METÀ”: la campagna dell'Associazione Persone Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“Ancora oggi nell’immaginario comune si tende a leggere le persone con sindrome di Down solo attraverso la loro condizione genetica e sono ancora comuni molti stereotipi: tutti affettuosi, amanti della musica, eterni bambini.
Ma le persone con sdD sono Martina, Giovanni, Luigi, persone che assomigliano ai loro genitori, con passioni e competenze diverse e con in comune un cromosoma in più
”.
Lo scrivono in una nota i referenti dell’associazione Italiana Persone Down Onlus, sezione di Potenza.
“Quest’anno, con la campagna “NON GUARDARMI SOLO A METÀ”, realizzata in collaborazione con gli studenti della RUFA (Rome University of Fine Arts), l’AIPD torna a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà delle persone con sindrome di Down in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con la sindrome di Down che si celebra il 14 ottobre. «Sicuramente le persone con sdD sono oggi più conosciute di un tempo – spiega il presidente dell’Associazione Italiana Persone Down Paolo Virgilio Grillo lanciando la campagna AIPD 2018 – ma c’è bisogno di maggiore conoscenza e di scoprire che molte cose sono cambiate, oggi le sfide maggiori riguardano la vita adulta, oltre il 60% di queste persone sono adulte e va data risposta al loro bisogno di casa, di affetti, di occupazione».
La campagna “NON GUARDARMI SOLO A METÀ” ha come obiettivo quello di invitare le persone ad andare al di là delle apparenze e dei pregiudizi e di promuovere l’incontro e la conoscenza. Non si chiede di distogliere lo sguardo, ma anzi di guardare e conoscere le persone interagendo con loro per quello che sono, non per quello che sembrano. Per questa ragione saranno proprio le persone con sdD le protagoniste degli eventi previsti per la Giornata e cureranno in prima persona i punti informativi e di raccolta fondi.

- Advertisement -
Ad image

A partire dal 13 ottobre, in più 100 piazze site in oltre 35 città italiane, l’Associazione Italiana Persone Down sarà presente con materiale informativo ed offrirà, a fronte di una donazione minima di 5 Euro, tavolette di cioccolato biologico (fondente al 70%) per sostenere i progetti dell’AIPD sul territorio”.
Domenica 14 Ottobre anche la sezione AIPD di Potenza sarà presente con uno stand informativo e offrirà cioccolato solidale in Piazza M. Pagano e nelle piazze principali dei seguenti comuni:
Villa D’agri – Piazza Zecchettin,
Cancellara – Largo Monastero,
Episcopia – Piazza San Nicola,
Bella – Piazza Plebiscito,
Tolve – 13 OTTOBRE Piazza Mario Pagano.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag associazione persone down
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018 8 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Ministro Lezzi dopo il sopralluogo a Matera: siamo sotto la sufficienza
Successivo Potenza Calcio: dopo mister Ragno addio anche del ds De Santis
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?