Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Ministro Lezzi dopo il sopralluogo a Matera: siamo sotto la sufficienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Ministro Lezzi dopo il sopralluogo a Matera: siamo sotto la sufficienza
Attualità

Il Ministro Lezzi dopo il sopralluogo a Matera: siamo sotto la sufficienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Nuovo sopralluogo oggi a Matera del Ministro per il Sud Barbara Lezzi per verificare lo stato dei lavori in vista di Matera 2019.

- Advertisement -
Ad image

Sulla visita, il servizio di Michele Capolupo, di Sassi Live

Il MInistro Barbara Lezzi

Dopo il sopralluogo al cantiere di via Lanera con il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri il Ministro Lezzi ha partecipato in Prefettura alla riunione di coordinamento con tutti i rappresentanti istituzionali interessati dall’evento di Matera 2019.

Di seguito l’intervista rilasciata al termine dell’incontro.

Per piazza della Visitazione cosa può dirci dopo il sopralluogo e il vertice in Prefettura?
“Purtroppo su piazza delle Visitazione siamo ancora fermi. Al di là delle solite cose, di trovare la quadra politica ancora una volta e poi avviare i lavori, noi ci auguriamo che perlomeno si possano fare interventi leggeri di decoro urbano e di manutenzione dell’area, anche perchè piazza della Visitazione è accanto alla stazione delle FAL. Ci auguriamo che il sindaco dopo averla data a Invitalia e ripresa riesca ad accelerare almeno nell’ultimo periodo. Ora richiamo tra un paio di settimane per vedere se faranno questa consultazione pubblica entro pochi giorni. Poi ho chiesto per la rotonda di Lanera e mi hanno detto che domani la ditta che sta eseguendo i lavori dovrebbe inviare al coordinatore Nastasi l’avvio dei lavori perchè oggi era tutto fermo.

Il teatro Duni?
“Non è di nostra competenza, non sarà acquistato con i Fondi di Sviluppo e Coesione perchè ci sono troppe questione opache e quindi non ho dato il via libera per la concessione dei fondi”.

Per le navette da Matera verso l’aeroporto di Bari e viceversa cosa si prevede di fare?
“Invitalia mi ha rassicurato che entro brevissimo tempo le imprese che già effettuano il servizio aumenteranno le corse in base agli eventi già programmati e il problema sarà risolto.
Per la Bradanica l’Anas ci ha assicurato che entro gennaio 2019 sarà riaperta al traffico a meno che non dovessero sorgere dei problemi con dei proprietari con cui sono già d’accordo verbalmente ed entro 15 giorni sarà tutto messo per iscritto.
Per la strada statale 96 si procede con i lavori: ci saranno diversi step, a fine ottobre, novembre e poi entro la primavera 2019 in cui saranno aperti al traffico diversi tratti. La prossima volta che vengo vado a ricontrollare ma finora non ci sono stati rallentamenti.Tornerò a Matera entro il 25 ottobre”.

L’interlocuzione con il sindaco come è stata? “
E’ stata tranquilla però io vorrei un po’ più di chiarezza e celerità. C’è una questione di responsabilità nei riguardi anche della città. Il sindaco prima aveva deciso di mettere piazza della Visitazione nel Cis, poi ha voluto riprendersela e adesso i lavori spero possano partire”.

Sul bando Periferie ci sono novità?
“No, nessuna novità”.

Da 1 a 10 quanto è soddisfatta di quello che è stato fatto per Matera 2019?
“Siamo sotto la sufficienza, perchè piazza della Visitazione non è pronta, il parcheggio di Lanera non è pronto”.

Per gli ingressi alla città?
“Quelli sono stati assegnati al CIS soltanto a luglio però siamo già nella fase esecutiva con Invitalia che ha accelerato tantissimo e tutto dovrà essere fatto nel più breve tempo possibile”.

Nella foto il Ministro Lezzi al cantiere di Lanera con il sindaco Raffaello De Ruggieri (foto Antonella Ciervo)

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag ministro Barbara lezzi, sassi live
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018 8 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestano cittadino extracomunitario: aveva nascosto 6 ovuli di eroina in una bottiglia di vino
Successivo “NON GUARDARMI SOLO A METÀ”: la campagna dell'Associazione Persone Down
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?