Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA: multe fino a 500 euro per chi abbandona rifiuti e non rispetta il conferimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA: multe fino a 500 euro per chi abbandona rifiuti e non rispetta il conferimento
Ambiente e Territorio

POTENZA: multe fino a 500 euro per chi abbandona rifiuti e non rispetta il conferimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2018
Condividi
Condividi
Costituita dalla comandante della Polizia locale di Potenza, Anna Bellobuono, su input del Sindaco, una task force per reprimere il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in violazione alle ordinanze sindacali e alle norme sull’ambiente. Sarà operativo da lunedì 8 ottobre il Nucleo specialistico ‘Decoro urbano’ della Polizia locale che avrà il compito di intensificare i controlli e reprimere quei fenomeni che interessano la pulizia e il decoro della città.
Il nucleo, formato da un ufficiale e tre operatori, effettuerà servizi in borghese in particolare in quelle aree dove si è riscontato l’abbandono di rifiuti soprattutto da parte di cittadini non residenti in città. Con ausili di videoripresa saranno filmati e sanzionati tutti coloro che non conferiranno regolarmente i rifiuti o che li lasceranno fuori dai cassonetti. Verrà, inoltre, intensificato il controllo presso le attività commerciali, anche con l’ausilio degli ispettori ambientali dell’Acta, che segnaleranno al Nucleo le criticità e le violazioni che accerteranno direttamente.
Si ricorda che la violazione delle ordinanze sindacali che regolamentano il conferimento dei rifiuti comporta una sanzione pecuniaria fino a 500 euro e, in caso di abbandono di alcune tipologie di rifiuti, la denuncia all’Autorità Giudiziaria. Intanto è in fase di ultimazione la messa a punto del sistema di telecamere di videosorveglianza poste nei pressi delle piazzole di raccolta che trasmettendo le immagini alla centrale operativa della polizia locale, consentirà un intervento immediato da parte degli operatori presenti sul territorio e la repressione dei fenomeni di provocano degrado urbano.
Si invitano tutti i cittadini a offrire il loro personale contributo, non soltanto attraverso una più attenta e quotidiana gestione dei rifiuti, ma anche aiutandoci, attraverso le segnalazioni, a individuare chi abbandona i rifiuti e non rispetta i beni comuni.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2018 5 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trenitalia: Caiata (gruppo misto): "In Basilicata c’è un grande disagio"
Successivo Domenica Di Maio a Potenza: il programma degli incontri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?