Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un defibrillatore alla Casa Circondariale di Potenza dono dell'Associazione Amici del Cuore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Un defibrillatore alla Casa Circondariale di Potenza dono dell'Associazione Amici del Cuore
Salute

Un defibrillatore alla Casa Circondariale di Potenza dono dell'Associazione Amici del Cuore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Accogliendo la richiesta della Direzione della lCasa Circondariale di Potenza, l’Associazione “Amici del Cuore” del capoluogo di regione ha donato in comodato d’uso gratuito un defibrillatore semiautomatico.
La decisione, adottata all’unanimita’ dal consiglio direttivo dell’associazione, s’inserisce nell’ambito dell’attività di prevenzione della morte cardiaca improvvisa, mediante la diffusione e l’eventuale utilizzo di questo insostituibile strumento salvavita.

- Advertisement -
Ad image

La consegna del defibrillatore avverrà la mattina del 6 ottobre prossimo, giornata mondiale del cuore 2018 che sarà celebrata proprio nella casa circondariale di Potenza, nell’ambito di un accorso tra Associazione “Amici del Cuore, Fondazione Italiana per il Cuore e il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Accordo finalizzato all’individuazione di eventuali patologie cardiovascolari.
La cerimonia – precisa il presidente dell’associazione Amici del Cuore di Potenza, Rocco Fatigante – sarà l’occasione per rimarcare i principi fondanti la prevenzione delle malattie cardiovascolari, con l’esecuzione di uno screening emato-chimico ed ECgrafico sul personale, nonché di una lezione interattiva inerente la lotta ai fattori di rischio e la promozione dei corretti stili di vita, in un particolare contesto lavorativo e di vita.

Un’azione di sensibilizzazione e di prevenzione che si vuole svolgere direttamente all’interno dei luoghi di lavori.
Non a caso lo slogan della campagna di prevenzione di quest’anno è “Lavora con il cuore” nella consapevolezza che è più che mai necessario farlo se si pensa che il numero di persone che si ammalano ogni anno di patologie cardiocircolatorie è in costante aumento e l’impatto del rischio è significativo.
Le malattie cardiovascolari rappresentano, infatti, la prima causa di morte in molti paesi Europei e si prevede che nel 2030 i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni.
In Italia, secondo i dati del 2014 forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, ben 127.000 donne e 98.000 uomini muoiono ogni anno per ictus e per malattie del cuore, tra cui infarto e scompenso; inoltre, molte di queste morti avvengono prima dei 60 anni di età.

La collaborazione tra le Istituzioni, Associazioni e Aziende, sia del mondo del lavoro che della salute, resta dunque un aspetto fondamentale con l’obiettivo comune di tutelare la salute dei cittadini
.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag amici del cuore potenza, casa circondariale potenza, defibrillatore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018 1 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale sulla Basentana: gravi quattro persone
Successivo Droga: arrestato a Venosa trentenne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?