Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo stop della produzione alla Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovo stop della produzione alla Fca di Melfi
EconomiaIN EVIDENZA

Nuovo stop della produzione alla Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Stop di altri sei turni di lavoro alla Fca di Melfi, la copertura dei quali avverrà attraverso il contratto di solidarietà per tutti i lavoratori interessati.
Lo stop partirà dalle ore 22.00 di sabato 6 ottobre fino alle ore 6.00 di lunedì 8 ottobre e dalle ore 22.00 di sabato 13 ottobre alle ore 6.00 di lunedì 15 ottobre, ed è legato all’andamento di mercato e più complessivamente alla situazione tecnico produttivo organizzativa. L’azienda ne ha dato notizia all’esecutivo di stabilimento.

- Advertisement -
Ad image

Nel darne notizia, la Uilm di Basilicata ritiene non più rinviabile un incontro con l’azienda “anche alla luce del nuovo riassetto organizzativo di FCA comunicato in data odierna che vede anche la nuova nomina di Pietro Gorlier Chief Operating Officer della regione EMEA.
È necessario rendere esigibile il piano industriale annunciato il 1 giugno dall’allora AD Marchionne a partire dalle nuove tecnologie – ibrido ed elettrico – ma – precisa la Uil Basilicata  – soprattutto per conoscere in maniera dettagliata le possibili allocazioni di nuove vetture all’interno dello Stabilimento FCA Melfi.
Non possiamo più aspettare – conclude la nota – anche per “l’anello debole” rappresentato dall’Indotto di Melfi, che necessita invece di risposte industriali che consentano il mantenimento di tutti i livelli occupazionali per evitare che la possibile incertezza possa ancor di più allargare la forbice tra chi rivendica la stabilità lavorativa e chi invece chiede risposte alla propria precarietà e dunque il diritto ad un lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Fca melfi, uilm basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018 1 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Contributi per fornitura libri di testo. Come richiederli
Successivo Castelmezzano e Pietrapertosa alla "Prova del Cuoco" di Rai 1
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?