Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp e Asm, in arrivo Punti unici di accesso per l’assistenza domiciliare integrata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Asp e Asm, in arrivo Punti unici di accesso per l’assistenza domiciliare integrata
Salute

Asp e Asm, in arrivo Punti unici di accesso per l’assistenza domiciliare integrata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Punti unici di accesso (Pua) finalizzati all’erogazione di assistenza domiciliare integrata che vedranno come soggetti attuatori le Aziende sanitarie di Potenza (Asp) e Matera (Asm). L’iniziativa, approvata nell’ultima seduta di giunta, consentirà l’apertura di importanti presidi sanitari nel potentino (Potenza, Venosa, Melfi, Villa d’Agri, Senise e Lauria) e nel materano (Matera, Montescaglioso e Pisticci).

- Advertisement -
Ad image

“Puntiamo a incrementare il numero di anziani assistiti a domicilio rispetto al totale della popolazione anziana, al fine di migliorare la qualità della vita nel corso dell’invecchiamento e di prevenire la disabilità e la non autosufficienza, assicurando al contempo l’appropriatezza delle cure e la rispondenza al regime assistenziale” commenta la vicepresidente e assessorealle Politiche per la Persona della giunta regionale della Basilicata, Flavia Franconi.

“I Punti unici di accesso – aggiunge – devono garantire la continuità e la tempestività delle cure alle persone con problemi sociosanitari complessi, cui devono essere indirizzate prestazioni di natura infermieristica, medica e riabilitativa. Attraverso informazioni puntuali sull’offerta dei servizi sanitari, devono accompagnare pazienti e famiglie a compiere scelte consapevoli, riducendo i tempi di risposta ai bisogni assistenziali”. “In questo modo, in linea con il Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità, andiamo a potenziare i servizi territoriali – conclude Franconi – ed evitiamo ai cittadini di compiere percorsi inadeguati che spesso rappresentano la principale causa di ospedalizzazioni improprie”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2018 29 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga, un arresto nel potentino
Successivo "Vecchi" imprenditori: in Provincia di Potenza sono 3mila i titolari di impresa over 70
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?