Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta sanità: revocati i domiciliari al presidente Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta sanità: revocati i domiciliari al presidente Pittella
CronacaIN EVIDENZAPolitica

Inchiesta sanità: revocati i domiciliari al presidente Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2018
Condividi
Condividi

BREAKING NEWS – Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd) – agli arresti domiciliari dal 6 luglio scorso nell’ambito dell’inchiesta sulla sanità – è tornato libero. Lo ha deciso il gip di Matera, Angela Rosa Nettis. Pittella ha ricevuto il divieto di dimora a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Con il provvedimento che dispone il divieto di dimora, il giudice prescrive all’imputato di non dimorare in un determinato luogo e di non accedervi senza l’autorizzazione del giudice che procede.

Il gip ha inoltre revocato gli arresti domicialiari a Pietro Quinto, commissario straordinario dell’Azienda sanitaria materana (con obbligo di dimora a Matera) e a Giovanni Carelli commissario dell’Asp di Potenza (senza alcuna misura restringente). Entrambi erano coinvolti nell’inchiesta “Suggello”.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2018 24 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evasore totale gestiva tre market cinesi
Successivo Rumeno arrestato per induzione alla prostituzione, estorsione, violenza e sfruttamento del lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?