Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Disability Walking”: una passeggiata per riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Disability Walking”: una passeggiata per riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione
AttualitàSport

“Disability Walking”: una passeggiata per riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Una domenica diversa. Una domenica tra natura, sport e divertimento. Una domenica per sensibilizzare e riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione sociale. Ha racchiuso tutto questo la prima edizione di “Disability Walking”, la manifestazione organizzata dall’associazione potentina “Un Passo Avanti” e dal “Rotary Club – Torre Guevara di Potenza” che si è svolta oggi, domenica 23 settembre 2018, a Potenza, lungo l’intero percorso del Parco Fluviale del Basento.

- Advertisement -
Ad image

Oltre 400 le persone che hanno partecipato tra adulti, bambini, anziani e disabili. Scopo dell’iniziativa è stato anche quello di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature ludico-ricreative per disabili che saranno allocate all’interno del parco dell’Europa Unita a Potenza. I partecipanti si sono radunati nei pressi di Ponte San Vito (meglio conosciuto dai potentini come ponte romano) e, in totale autonomia, hanno effettuato la “passeggiata” all’andatura a loro più congeniale.

“La solidarietà, lavorare per i più deboli e per l’integrazione, essere presenti nelle fragilità delle nostre comunità è questo il compito del Rotary ed è questo anche il senso della manifestazione odierna”, ha affermato Gianfranco Apostolo, presidente del “Rotary- Torre Guevara di Potenza”. “Stare innanzitutto insieme, semplicemente condividendo una passeggiata e donando alla città un gioco per disabili da installare in un’area ludica cittadina, è un segno di integrazione, aggregazione e solidarietà”, ha concluso Apostolo.

“Circa 400 persone, di tutte le età, hanno riempito il percorso dedicato all’iniziativa: bambine con i pattini, adulti con le biciclette, disabili in carrozzella, nonni e non solo, hanno condiviso il Parco Fluviale del Basento a sottolineare l’importanza dell’integrazione, della condivisione e della solidarietà”, ha detto la presidente dell’associazione “Un passo avanti”, Raffaella Arcieri. “Sono rimasta molto colpita dalla partecipazione della comunità potentina – ha aggiunto – Il tema dell’inclusione è fortemente attuale e bisogna fare qualcosa con gesti concreti”. “Soltanto così – ha concluso Arcieri – si possono toccare con mano le negazioni vissute dai disabili”.

Tanto cuore, quindi, per un bellissimo progetto che, a partire da quest’anno, si svolgerà ogni terza domenica del mese di settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2018 23 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza – Monopoli diretta LIVE
Successivo Evasore totale gestiva tre market cinesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?