Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contrasto al “lavoro nero”, intensificati i controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Contrasto al “lavoro nero”, intensificati i controlli
CronacaIN EVIDENZA

Contrasto al “lavoro nero”, intensificati i controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nei giorni compresi fra il 9 ed il 13 settembre 2018, nell’ambito di servizi disposti sull’intero territorio regionale d’intesa con la Legione Carabinieri “Basilicata” e la Direzione Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, finalizzati al contrasto del “lavoro nero”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e, in particolare, delle Compagnie di Melfi e Potenza, congiuntamente a Funzionari della predetta Direzione Territoriale, hanno effettuato, nelle rispettive giurisdizioni, mirati controlli in materia di edilizia, occupazione e lavoro nero.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso delle attività, nei Comuni di Melfi, Potenza, Rapone e Rionero in Vulture, sono state rilevate irregolarità da parte di due imprese operanti nel settore agrituristico e due in quello dell’edilizia.

Gli illeciti riscontrati hanno riguardato il lavoro nero, l’impiego di lavoratori subordinati in assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, l’omessa sorveglianza sanitaria, l’omessa formazione ed informazione, le omesse informazioni sulla sicurezza ai genitori, la valutazione rischi minori, la videosorveglianza ed il lavoro illecito dei bambini.

Il personale operante che, al termine dei controlli, ha provveduto ad informare le competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative, ha:

  • individuato 11 lavoratori “in nero”, di cui un minore di anni 16 ed un adolescente, su un totale di 22;
  • deferito in stato di libertà all’A.G. il legale rappresentante di un’impresa;
  • comminato sanzioni amministrative per oltre 110.000,00 Euro;
  • adottato 1 provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ed 1 di sospensione di cantiere.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2018 14 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stefano Mele entra a far parte della redazione di USB
Successivo Tragedia a Cersosimo (Pz): spara la moglie davanti la scuola e si toglie la vita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?