Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgomberato il liceo ginnasio "Duni" di Matera: è inagibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sgomberato il liceo ginnasio "Duni" di Matera: è inagibile
Attualità

Sgomberato il liceo ginnasio "Duni" di Matera: è inagibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018
Condividi
Condividi

E’ inagibile il liceo ginnasio “Duni” di Matera. La conferma si è avuta dalle verifiche effettuate su richiesta della Provincia effettuata sulle strutture in calcestruzzo.
Le prove di schiacciamento hanno evidenziato una bassa resistenza dei corpi aula, in particolare degli ultimi due piani dell’immobile, al punto da costituire un pericolo anche se sottoposti a carichi verticali permanenti e accidentali.
I valori rilevati sul alcuni pilastri, sempre secondo l’indagine commissionata dalla Provincia, sarebbero inferiori ai limiti richiesti dalle normative (risalenti al 1939) vigenti all’epoca della costruzione del Liceo (1962).

- Advertisement -
Ad image

In seguito a quanto emerso e su esplicita richiesta della Provincia, il sindaco Raffaello De Ruggieri ha emesso un’ordinanza urgente, a tutela della pubblica e privata incolumità, di interdizione delle attività e di sgombero dell’edificio scolastico che ospita il Liceo Ginnasio “E. Duni”.

Apertura dell’anno scolastico rinviata per gli alunni del liceo “Duni”.
La Provincia di Matera comunicherà le date e il luogo in cui si potranno svolgere le attività didattiche per l’anno scolastico 2018-2019.
Allo studio c’è la possibilità di trasferire il liceo nei locali vuoti presenti all’interno degli edifici che ospitano gli uffici regionali in via Castello, nei pressi della nuova sede dell’Università della Basilicata.

Una domanda: le verifiche si potevano fare per tempo evitando che la decisione venisse adottata a due giorni dall’apertura dell’anno scolastico?

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag liceo duni matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018 7 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa: anche il Ministero sospende le prove di produzione
Successivo Emergenza sangue. Appello ai donatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?