Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: Petrocelli, Liuzzi, Rospi si dimettano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: Petrocelli, Liuzzi, Rospi si dimettano
Politica

Bolognetti: Petrocelli, Liuzzi, Rospi si dimettano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018
Condividi
Condividi

“Visto che in queste ore è di moda avanzare richieste di dimissioni, io vorrei pregare gentilmente Petrocelli, Liuzzi, Rospi e tutto quel ceto dirigente pentastellato lucano, che ha taciuto quando nel giugno 2015 denunciavo una possibile perdita di idrocarburi dal Centro Olio Val d’Agri, di ritirarsi a vita privata”.
E’ quanto si legge in una nota di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani.
“Nel 2014- continua Bolognetti – mentre continuavo a presentare denunce sulle attività di coltivazione idrocarburi, il senatore Petrocelli andava in gita al Cova e in quel di Tecnoparco e nulla diceva, stando a quanto riportato dalle cronache dell’epoca, sull’inquinamento delle matrici ambientali in Val d’Agri e nella Valle del Sauro.
Questo per non dire della inconsistente ed eterea presenza pentastellata in seno alla Bicamerale sul ciclo dei rifiuti, che come è noto ha poteri inquirenti.
Sì, lor signori dovrebbero davvero dimettersi o quanto meno smetterla di praticare in Basilicata come a Taranto e come in tutta la penisola la politica del doppio binario, quella delle cose dette in piazza per raccattare voti e quella delle cose fatte o, verrebbe da dire, non fatte.
Di prese di posizione partitocratiche a 5stelle ne abbiamo davvero piene le scatole.
Proprio vero: l’Italia è il paese dei gattopardi e dei gattopardismi e gli amici pentastellati ce ne forniscono un esempio 2.0.

- Advertisement -
Ad image

Bolognetti affronta anche la questione Pittella.
Pittella vi è simpatico, vi è antipatico, avete condiviso la sua politica, l’avete avversata, lo avete votato o magari non lo votereste mai? Va tutto bene, ma – afferma – non è questo il punto.
Quando discutiamo degli arresti del Presidente della Giunta regionale, la riflessione deve attenersi al merito.
La domanda che tutti dovremmo porci quando parliamo della vicenda Pittella è una e una soltanto: due mesi di carcerazione preventiva, sia pure ai domiciliari, non sono una roba che sa di regime?
Per oltre 30 anni, al fianco di Marco Pannella, ho denunciato e raccontato l’Italia de “La Peste” (quella del topolino di Camus), dell’antidemocrazia montante e anche delle clientele e dei clienti.
Da 30 anni racconto i fatti e i misfatti della mia Basilicata e in tre libri, senza peli sulla lingua, ho denunciato i veleni industriali e politici di una terra che amo e che mi sta a cuore”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag m5s, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018 7 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza sangue. Appello ai donatori
Successivo Inizia il nuovo anno scolastico, circa 79mila gli studenti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?