Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presenza di ratti nel centro storico di Potenza: nuovi interventi dell'Acta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presenza di ratti nel centro storico di Potenza: nuovi interventi dell'Acta
Attualità

Presenza di ratti nel centro storico di Potenza: nuovi interventi dell'Acta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

A seguito di diverse segnalazioni provenienti da cittadini dal  centro storico di Potenza che lamentano la persistente presenza di ratti  l’ACTA (Azienda Comunale per la Tutela Ambientale), in aggiunta agli interventi di derattizzazione che già da tempo si tengono come in tutto il resto della città, ha deciso di verificare attraverso  un sistema di monitoraggio specifico assolutamente innocuo per le persone, l’effettiva presenza dei fastidiosi roditori.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di sei distributori installati in diverse parti del centro storico che rilasceranno esche non velenose.
Le esche  che serviranno ad attirare i topi , si trovano all’interno dell’ erogatore verticale in modo tale che non vi siano dispersioni all’esterno di materiale, anche in considerazione della barriera di sicurezza posta nel tubo.

Il distributore non occupa superficie calpestabile, non è accessibile ai bambini ed agli animali domestici.

Sulla base del quantitativo di eventuali tracce lasciate dal passaggio dei topi nei pressi dei distributori, l’azienda provvederà a programmare ulteriori interventi di derattizzazione nella zona del centro storico.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag acta, centro storico potenza, ratti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mancato uso cinture di sicurezza e uso del telefono alla guida, controlli dei vigili
Successivo Cavalcavia statale 7 Matera-Ferrandina: nessun problema strutturale ma necessaria manutenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?