Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fuochi sul Basento: domani sera la trentesima edizione. Come raggiungere la contrada di San Luca Branca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Fuochi sul Basento: domani sera la trentesima edizione. Come raggiungere la contrada di San Luca Branca
Cultura ed Eventi

Fuochi sul Basento: domani sera la trentesima edizione. Come raggiungere la contrada di San Luca Branca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Domani sera, sabato 1 settembre, con inizio alle  21 in contrada San Luca Branca di Potenza è in programma il festival Nazionale di arte pirotecnica ‘Fuochi sul Basento’, giunto alla trentesima edizione. (Vedi)
https://ufficiostampabasilicata.it/2018/08/27/san-luca-branca-tante-novita-per-i-30-anni-di-fuochi-sul-basento/

- Advertisement -
Ad image

Come ogni anno la spettacolare manifestazione lrichiamerà decine di migliaia di persone provenienti non solo dal Capoluogo e dalla regione Basilicata ma anche dalle regioni vicine.

Per questo motivo, in ottemperanza alle recenti direttive ministeriali in materia di sicurezza delle manifestazioni con una significativa presenza di pubblico, la Prefettura, d’intesa con il Comune di Potenza e con il servizio di ‘Safety and security’  dell’Associazione ‘San Luca Branca’ predisposte misure di sicurezza concordate con le autorità locali di Pubblica Sicurezza che dovranno essere rispettate con la collaborazione dei cittadini:

  1. Accesso alla contrada
    sarà consentito fino alle ore 15.00, a eccezione che per i residenti, per i loro ospiti (che dovranno essere muniti di pass) per i veicoli dell’organizzazione e per dipendenti e clienti del pub ‘Canterville Irish Pub’ (che dovranno essere muniti di pass) per i quali l’accesso sarà consentito fino e non oltre le ore 18.00;
  2. Servizio navetta
    sarà istituito un apposito servizio navetta di ingresso ed uscita del pubblico dalla contrada, in totale 4 mezzi, con partenza dal primo parcheggio posto nei pressi dell’Impianto Verrastro dalle ore 15.00 e successivamente a riempimento di quest’ultimo, dalla seconda area parcheggio in contrada Bucaletto-Riofreddo, con arrivo ai varchi d’ingresso, non saranno effettuate fermate intermedie;
  3. varco d’ngresso
    sarà predisposto un varco di ingresso per l’area accesso all’area spettacolo dove verranno effettuati il filtraggio e il controllo numerico degli spettatori. I varchi saranno chiusi non appena sarà raggiunta la capienza massima prevista di circa 4.000 persone e comunque in tal caso non più tardi delle ore 20.00; dopo la chiusura sarà consentito solo il flusso degli spettatori in uscita, a piedi o con le navette;
  4. zona per persone disabili
    sarà riservata alle persone con disabilità due zone in prossimità dell’area parcheggio debitamente segnalate; per gli stessi l’accesso alla contrada S. Luca Branca sarà senza limiti di tempo;
  5. sarà vietata la vendita di bevande in vetro o lattina ed il trasporto dall’esterno dei contenitori indicati;
  6. Sosta auto e camper
    individuate apposite aree per la sosta di autobus e camper, debitamente segnalate in prossimità della zona interdetta al traffico.
    I camperisti per ogni ulteriore informazione possono far riferimento all’associazione ‘San Luca Branca’ ai seguenti recapiti 3495096534 e info@fuochisulbasento.com.

Una particolare raccomandazione ai residenti e ai loro ospiti: al fine di un ordinato deflusso delle autovetture, evitare di affollare le vie di uscita al termine dello spettacolo.

Lo svolgimento in sicurezza della manifestazione dipenderà anche dal comportamento dei cittadini ai quali viene chiesta la massima collaborazione e il rispetto delle regole disposte a tutela della incolumità degli spettatori di un evento molto sentito e partecipato dalla popolazione non solo lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag fuochi del basento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018 31 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti
Successivo Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Pantanello di Bernalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?