Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Corso di formazione in reumatologia all'ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Corso di formazione in reumatologia all'ospedale San Carlo di Potenza
Salute

Corso di formazione in reumatologia all'ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 settembre 2018, a Potenza, nella Sala A della Palazzina degli Uffici dell’A.O.R. “San Carlo”, il corso di formazione in Reumatologia “Approccio integrato Medico-Infermiere in Reumatologia”.

- Advertisement -
Ad image

Il corso, gratuito, assegna 10 crediti formativi per 80 medici specializzanti nella disciplina di Reumatologia ed infermieri che potranno iscriversi al entro il 7 settembre.

Responsabile scientifico del corso è la dottoressa Angela Padula.

INFO

Le malattie reumatiche colpiscono più di 5 milioni di italiani d’ogni fascia d’età e sono più di 150. Esse comprendono un gran numero di patologie differenti tra loro sia per il quadro clinico che per l’eziologia, sono essenzialmente caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli ma possono coinvolgere anche altri organi e tessuti, quali cuore, polmoni, reni, vasi sanguigni, nervi, ecc.. Le malattie reumatiche oggi costituiscono un enorme problema sanitario con un impatto notevole sia in termini economici che di qualità della vita tanto che le maggiori attività dei professionisti del settore sono focalizzate alla diagnosi precoce, anche attraverso la ricerca clinica, e al trattamento di tali patologie con il coinvolgimento di altre figure professionali.

L’approccio multiprofessionale nella gestione diagnostica, terapeutica e assistenziale dei pazienti con patologia reumatica interessa diversi professionisti sanitari, in particolar modo l’infermiere; egli infatti garantisce la pianificazione assistenziale, la preparazione e la somministrazione di molti farmaci (biotecnologici, immunosoppressori, prostanoidi, bisfosfonati, ecc..), la gestione di eventi avversi, ha pertanto una forte influenza sulla compliance terapeutica e di conseguenza favorisce una buona qualità di vita di tali pazienti.  Tra le attività emergenti in cui gli infermieri sono coinvolti risulta la ricerca clinica.

L’evoluzione normativa e culturale della professione infermieristica, infatti, fa assumere all’infermiere un sempre maggior rilievo sia sul piano assistenziale che su quello della ricerca scientifica. Egli svolge un ruolo essenziale nelle diverse tappe nelle quali si articola un trial clinico, interviene nelle fasi di reclutamento del paziente, preparazione e somministrazione del farmaco, monitoraggio dell’attività di malattia, patient education e di organizzazione logistica dell’intero percorso.

Scopo del corso è di focalizzare l’attenzione su temi di rilevanza centrale in materia di assistenza e ricerca clinica. Ampio spazio verrà dedicato all’approfondimento delle abilità che l’infermiere deve saper garantire durante tutto il processo di cura analizzando in dettaglio le caratteristiche di un trial clinico e le diverse fasi nelle quali esso si articola.

La tipologia del corso, rivolto a medici ed infermieri, si propone, attraverso la didattica frontale classica e dimostrazioni pratiche con discussione interattiva dei discenti, di approfondire le conoscenze sulle principali patologie reumatiche sul loro trattamento e sugli aspetti della ricerca clinica finalizzata alla diagnosi e cura delle suddette patologie.

ACCREDITAMENTO ECM

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la Allmeetings Srl (Provider 2828), assegna alla presente attività ECM (2828-232180) n. 10 crediti formativi per n. 80 Partecipanti Medici specializzati nella disciplina di Reumatologia ed Infermieri.

L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata a:

  • corrispondenza professione/disciplina a quelle per cui l’evento è accreditato;
  • partecipazione ad almeno il 90% della durata dell’evento;
  • compilazione della scheda di valutazione dell’evento;
  • superamento della prova di apprendimento (questionario, almeno 75% risposte esatte).

L’iscrizione al Corso è gratuita ed obbligatoria: è possibile iscriversi accedendo al sito www.allmeetingsmatera.it. Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag corso reumatologia, ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018 31 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eleven Sports Italia: tutte le info su come vedere la #SerieC in diretta
Successivo Ministra Lezzi: nessun rischio disimpegno dei fondi europei in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?