Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondo disabilità: assegnati alla Basilicata quasi 800mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Fondo disabilità: assegnati alla Basilicata quasi 800mila euro
Salute

Fondo disabilità: assegnati alla Basilicata quasi 800mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2018
Condividi
Condividi

“Con il via libera al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di riparto del Fondo da 75 milioni di euro, per le spese relative all’assistenza scolastica degli alunni disabili, sono in arrivo in Basilicata 782mila euro con cui finanziare le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Michele Napoli che sottolinea come ”si tratti di un provvedimento molto atteso, per la cui perfetta operatività è mancata solo l’intesa ufficiale in sede di Conferenza Unificata in virtù del dissenso delle regioni  a statuto speciale, per il fatto di non essere state incluse nella ripartizione”.

“Siamo al cospetto di un contributo integrativo rispetto alla copertura finanziaria che ciascuna regione deve assicurare con riguardo a queste funzioni – ha spiegato Napoli – il cui ammontare è determinato in proporzione alla presenza degli alunni disabili e che rappresenta per la nostra regione un valido  strumento per la realizzazione di un sistema di istruzione inclusivo a tutti i livelli”.

“Giova infatti ricordare – ha sottolineato il Vice Presidente del Consiglio regionale – come solo qualche mese fa dati del Ministero della Salute registravano in Basilicata una grave carenza dei servizi di assistenza sanitaria nei confronti dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico, cui  la nostra regione riesce a garantire solo 1,14 ore settimanali di trattamento, a fronte delle 8,35 ore settimanali di trattamento a disposizione dei ragazzi autistici residenti in Abruzzo”.

“Un gap di prestazioni – conclude Napoli – che la nostra regione fa registrare anche nell’ambito dell’istruzione e che occorre colmare al più presto, perché il rispetto dei diritti umani di quanti sono meno fortunati di noi passa necessariamente attraverso la reale attuazione di politiche di integrazione scolastica, fondate su una vera e propria rete di servizi attivi sul territorio che necessita di professionalità e capacità umane diverse, in grado di assicurare agli alunni diversamente abili piani educativi individualizzati”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2018 30 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa, Total assume 30 ingegneri e tecnici lucani
Successivo Sanitopoli lucana, indagato anche un magistrato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?