Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza inaugurazione “Caffè Teseo”, progetto promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale dell'ASP
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Potenza inaugurazione “Caffè Teseo”, progetto promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale dell'ASP
Salute

A Potenza inaugurazione “Caffè Teseo”, progetto promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale dell'ASP

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 31 agosto a Potenza, alle 17:30, presso gli spazi del Dipartimento di Salute Mentale (Via della Fisica 18/A), sarà inaugurato il progetto “Caffè Teseo” promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale di Potenza.
La realizzazione del progetto “Caffe Teseo” è finalizzata all’attivazione di una nuova iniziativa rivolta a pazienti con disturbo mentale e disagio psico-sociale e ai loro familiari. Il progetto promosso dall’UOSD SPARS e dal CSM di Potenza ha l’obiettivo di rispondere in modo mirato e funzionale ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari nella prospettiva di un miglioramento della rispettiva qualità di vita. Questa iniziativa si inserisce nel quadro indicato dalla normativa per la salute mentale, la quale ribadisce a chiare lettere la necessità di realizzare sul territorio un sistema di interventi integrati fra loro tali da garantire un approccio sinergico al problema del disagio psichico.
All’inaugurazione parteciperanno: l’Assessore alle Politiche della persona, Flavia Franconi; il Commissario F.F. ASP, Massimo De Fino; il Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Pietro Fundone. Sono stati invitati a portare un loro contributo il presidente dell’associazione Letti di Sera, Paolo Albano, e i rappresentanti dell’associazione SolarMente. Le conclusioni saranno affidate ai componenti dell’equipe del Centro di Salute Mentale di Potenza e della U.O.S.D. Strutture Psichiatriche ASP.
Durante il dibattito ci saranno contributi musicali curati dal l Maestro Ferdinando Pignotti.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2018 29 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Picchiata e minacciata anche davanti i familiari: madre coraggio denuncia il figlio
Successivo #Intervallo: Abriola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?