Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil Basilicata) su riforma sanitaria: "Si continua a difendere l’indifendibile"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Summa (Cgil Basilicata) su riforma sanitaria: "Si continua a difendere l’indifendibile"
Salute

Summa (Cgil Basilicata) su riforma sanitaria: "Si continua a difendere l’indifendibile"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2018
Condividi
Condividi

“Si continua a difendere l’indifendibile. L’assessore regionale alla Sanità, nonché attuale vice Presidente della Regione Basilicata Flavia Franconi, di fronte allo sconquasso che sta attraversando la sanità lucana sostiene il successo  del riordino approvato con la L.R . 2 del 2017, ancorandolo alla mancata chiusura degli ospedali periferici”.

- Advertisement -
Ad image

Così Angelo Summa, Segretario generale Cgil Basilicata.

Continua Summa: “Ci si appiglia ad argomentazioni che nulla hanno a che vedere con la realtà. Tra migrazione sanitaria in aumento, liste di attesa ipertrofiche e disservizi quotidianamente registrati proprio nei piccoli presìdi ospedalieri, come si fa a sostenere con tali argomentazioni una pseudo riorganizzazione,  frutto solo di un escamotage giuridico nel malcelato tentativo di aggirare vincoli contabili, circostanza peraltro implicitamente confermata dalle dichiarazioni dell’assessore Franconi. Definire “riforma” un piano che ha soltanto modificato la titolarità giuridica dei vari presìdi ospedalieri e distrettuali appare davvero pleonastico. La riforma del sistema sanitario richiede una previa analitica ricognizione dei bisogni di salute della popolazione e una conseguente azione progettuale sostenuta da una visione che guardi in via esclusiva alla salvaguardia del diritto di salute dei cittadini lucani e non certo a disegnare assetti e organigrammi aderenti al sistema di potere. Tutto questo è mancato nel piano di riordino e gli effetti  sono sotto gli occhi di tutti”.

“Il diritto alla salute è un bene primario non degradabile e non condizionabile da logiche meramente ragionieristiche come è stato fatto nella nostra regione – conclude Summa – Invece di continuare con inutili e ridondanti  proclami a sponsorizzare una riforma inesistente, si forniscano i dati di confronto sulle prestazioni erogate ante e post riordino e ci si ripieghi a riprogrammare la sanità lucana avendo quale unica  priorità  quella di garantire una sanità pubblica e universale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2018 28 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Guardia Perticara la prima edizione del “Festival dello sguardo”
Successivo Dall'indagine dell'Istuto Cattaneo l'Italia è la nazione più ostile verso l'immigrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?