Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Lavoro nero" e sicurezza: intensificati i controlli nel potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Lavoro nero" e sicurezza: intensificati i controlli nel potentino
AttualitàCronaca

"Lavoro nero" e sicurezza: intensificati i controlli nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2018
Condividi
Condividi

In questi ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, congiuntamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Potenza e ai Funzionari della Direzione Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, hanno effettuato mirati controlli, finalizzati al contrasto del “lavoro nero”, in materia di agricoltura, ristorazione ed edilizia.

- Advertisement -
Ad image

L’attività in questione è stata sviluppata nell’ambito di una stretta collaborazione tra il Comando Legione Carabinieri Basilicata e la Direzione Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, proprio per debellare il fenomeno del “lavoro nero”.

Nel corso dei servizi, nei Comuni di Avigliano, Grumento Nova, Latronico, Lauria, Potenza, Sant’Arcangelo, sono state rilevate irregolarità da parte di quattro imprese operanti nel settore dell’agricoltura, due nella ristorazione e tre in quello dell’edilizia, con riferimento ad altrettanti cantieri in opera.

Gli illeciti riscontrati hanno riguardato il “lavoro sommerso” nel settore dell’agricoltura, della ristorazione e dell’edilizia, con l’individuazione di n. 12 lavoratori “in nero” su un totale di 50 dipendenti controllati, nonché altre violazioni quali l’omessa sorveglianza, la somministrazione illecita di manodopera, il lavoro in quota, il pericolo di caduta dall’alto, che incidono sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, al fine di prevenirne gli infortuni.

Il personale operante, che ha provveduto ad informare le competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative, ha, altresì, elevato ammende per un importo di oltre 100.000 Euro e comminato sanzioni amministrative per 50.000,00 Euro, oltre che adottato 2 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Analoghe attività verranno svolte anche nei prossimi mesi in tutto il territorio della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2018 28 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Calcio, l'assessore allo sport chiama a raccolta gli imprenditori
Successivo A Guardia Perticara la prima edizione del “Festival dello sguardo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?