Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificati i controlli del carabinieri del Noe: sequestrata area nel Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificati i controlli del carabinieri del Noe: sequestrata area nel Materano
Cronaca

Intensificati i controlli del carabinieri del Noe: sequestrata area nel Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Nel mese di agosto 2018, i Carabinieri del N.O.E. di Potenza stanno conducendo una mirata campagna di controlli agli impianti di cava e ai gestori ambientali operanti in Basilicata, finalizzata essenzialmente a verificare la correttezza delle operazioni di recupero, depurazione e smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi e nel contempo ad assicurare il rispetto della normativa ambientale.

- Advertisement -
Ad image

In particolare le ispezioni hanno condotto:

  • in provincia di Matera, al sequestro di una vasta area, in parte di proprietà pubblica ed occupata abusivamente, su cui veniva svolta un’attività di stoccaggio e recupero di rifiuti in assenza di qualsiasi autorizzazione.
    Oltre all’area venivano sequestrati considerevoli quantitativi di rifiuti speciali, pericolosi e non, costituiti da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), elettrodomestici fuori uso, rottami metallici, autoveicoli e mezzi agricoli fuori uso e parti di essi.  Il gestore veniva segnalato per violazione della normativa ambientale.
  • in provincia di Potenza, al controllo di diverse ditte operanti nel c.d. “ciclo del cemento”. Sono state accertate violazioni relative alla gestione dei rifiuti e degli scarichi idrici in un impianto per la produzione del calcestruzzo, nonché veniva sanzionato un impianto di estrazione (cava) perché operava in virtù di autorizzazioni scadute di validità.
    Nei confronti dei rispettivi titolari sono state complessivamente contestate sanzioni amministrative per circa cinquantamila euro.

Nei prossimi giorni le verifiche dei carabinieri del NOE proseguiranno al fine di individuare eventuali ulteriori violazioni in campo ambientale.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabiniri noe basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2018 25 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prodotti griffati contraffatti sequestrati dai carabinieri a Bernalda
Successivo Da anni rubava energia elettrica: arrestato dai carabinieri a Lavello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?