Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eolico. Dopo l'incidente di Cirigliano, Rossella (Idv) sollecita più controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Eolico. Dopo l'incidente di Cirigliano, Rossella (Idv) sollecita più controlli
Attualità

Eolico. Dopo l'incidente di Cirigliano, Rossella (Idv) sollecita più controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2018
Condividi
Condividi

ll nuovo incidente ad un impianto eolico in Basilicata, che si è registrato a Cirigliano,  e che fa seguito ad altri avvenuti nei mesi scorsi in provincia di Potenza, richiede una pronta verifica delle misure messe in campo dalla Regione Basilicata con l’istituzione, sia pure solo qualche mese fa, del  libretto sicurezza, unico in Italia, per il controllo e la verifica degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
E’ quanto sostiene il segretario regionale di IdV Angelo Rosella invitando il Dipartimento Ambiente di intesa con i Comuni che ospitano impianti eolici sui propri territori ad un monitoraggio scrupoloso innanzitutto per tranquillizzare cittadini e titolari di attività agricole e produttive in prossimità di “pale eoliche” a causa dei frequenti incidenti.
Sicurezza e green economy – prosegue Rossella – non sono in alcun modo in antitesi tra loro anche se il proliferare dissennato di impianti in molti casi deturpa il nostro paesaggio attrattore fondamentale per il turismo e pertanto vanno trovate idonee soluzioni come quella che vorrebbe perseguire la Giunta regionale  in materia di produzione di energia e controllo degli impianti e che sono rimaste a metà strada. Da aggiornare c’è innanzitutto il piano energetico regionale anche e soprattutto in materia di petrolio e gas.
Nel sottolineare che l’istituzione regionale, le Amministrazioni Comunali e la politica non possono ignorare le proteste dei comitati di cittadini che si oppongono ad una situazione di “eolico selvaggio”, come da tempo accade in contrada Piani del Mattino a Potenza, Rosella  ricorda tra gli altri i casi di  Montalbano Jonico, Avigliano, Savoia di Lucania, Oppido, Tolve,  Lavello con la mobilitazione popolare per denunciare i danni prodotti dagli impianti aerogeneratori installati nelle immediate  vicinanze di abitazioni, strade, aziende agricole, aree pubbliche .
Nello specifico di Cirigliano – conclude il segretario regionale dell’Idv – vanno verificate tutte le condizioni di installazione di numerosi aereo generatori definiti minieolico (in totale 9 aereo generatori già installati ed uno in via di completamento), a partire dagli ultimi anni.

- Advertisement -
Ad image

La foto di copertina è di Robex News

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Tag angelo rossella (Idv), cirigliano, eolico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2018 25 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coppa Italia: a porte chiuse l'incontro Bisceglie-Matera
Successivo Prodotti griffati contraffatti sequestrati dai carabinieri a Bernalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?