Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019, prorogato il bando di Confindustria e Fondazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Matera2019 > Matera 2019, prorogato il bando di Confindustria e Fondazione
Matera2019

Matera 2019, prorogato il bando di Confindustria e Fondazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Ha fatto registrare un grande successo di partecipazione da parte delle aziende e delle Associazioni territoriali del sistema Confindustria il bando “Matera 2019: l’open future delle imprese italiane”. Tanto che, per garantire la partecipazione di tutti i soggetti interessati alle opportunità del progetto di Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019, è stata decisa una proroga dei termini, oltre l’originaria scadenza fissata al 30 luglio.

- Advertisement -
Ad image

I candidati potranno far prevenire la propria proposta secondo le modalità indicate nell’apposita area del sito www.confindustria.it entro il 10 settembre 2018.

Il progetto vuole valorizzare le imprese innovative, associate a Confindustria, che trovano nella cultura una fondamentale leva di competitività e favorire il dialogo tra cultura e impresa. Saranno selezionate quelle realtà che, in tutto il Paese, si contraddistinguono per una visione imprenditoriale innovativa in cui si combinano fattori economici, territoriali e culturali, nel segno dell’innovazione, della coesione e della competitività. Alle 50 realtà selezionate verrà offerta un’occasione di visibilità a Matera, per tutto il 2019, in cui potranno essere protagoniste, a rotazione settimanale, di uno spazio, appositamente riservato e offerto dalla Fondazione, in cui presentarsi e raccontarsi sia ai visitatori della manifestazione, sia ai media, sia agli operatori culturali, provenienti da tutto il mondo per l’occasione.

Confindustria e Fondazione hanno divulgato le opportunità dell’iniziativa legata alla Capitale europea della Cultura per il 2019 attraverso un roadshow che ha fatto tappa in alcune Associazioni territoriali di tutto il territorio nazionale, facendo registrare un notevole interesse all’iniziativa.

I nomi delle 50 aziende vincitrici della selezione verranno ufficializzati a Matera, il prossimo 19 novembre 2018, all’interno della Settimana della Cultura d’impresa, la manifestazione a carattere nazionale promossa da Confindustria, in collaborazione con Museimpresa, giunta alla XVII edizione e che quest’anno verrà ospitata proprio nella Città dei Sassi, a coronamento del progetto lanciato lo scorso 23 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Nicoletti nominato Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019

Matera 2019, presentati i risultati dell’indagine sulla percezione della Capitale Europea della Cultura

Adduce: “Matera 2019 sostiene Venosa capitale italiana della cultura per il 2021"

Il successo di Matera2019 come esempio per Torino2033

Matera 2019, Bardi: "Esempio di un Sud che sa costruire"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018 23 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due potentini sulla vetta del Monte Bianco
Successivo A Pietragalla “La maratona del cuore” per 5 km di solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?