Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità, Cgil, Cisl e Uil: "Serve task force per radiografia appalti"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sanità, Cgil, Cisl e Uil: "Serve task force per radiografia appalti"
Salute

Sanità, Cgil, Cisl e Uil: "Serve task force per radiografia appalti"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi
Sulla vertenza Crob c’è da registrare l’intervento dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro che chiamano in causa la stazione unica appaltante e la Regione Basilicata, responsabili, secondo i tre leader confederali, di “aver portato il sistema regionale degli appalti nel settore della sanità al punto di rottura”.
“L’appalto dei servizi di pulizia e ausiliariato in una struttura sanitaria di assoluta eccellenza come il Crob di Rionero – spiegano Summa, Gambardella e Vaccaro – è solo l’ennesimo capitolo di una lunga sequenza di cambi d’appalto che hanno interessato la nostra regione, in particolare il settore della sanità, i cui effetti hanno determinato l’ingovernabilità del sistema e scaricato gli oneri della spending review sulle spalle dei lavoratori e delle lavoratrici, vittime inconsapevoli e incolpevoli di un leviatano burocratico che per far quadrare i conti taglia sulla qualità dei servizi e sulla salute dei cittadini”.
“Nello specifico dell’appalto del Crob – ricordano i tre sindacalisti – è appena il caso di sottolineare che già nel 2016 denunciamo le numerose criticità contenuto nel bando di gara che avrebbero pregiudicato i diritti alla salute e al lavoro, tanto che Sua e Regione, dopo le nostre sollecitazioni, ammisero di aver sottostimato di ben 17 milioni di euro l’importo della gara, ma scelsero una strada sbagliata modificando solo gli importi a base d’asta senza alcuna verifica sulla salvaguardia dei livelli occupazionali e sui servizi essenziali nelle strutture ospedaliere interessate. Oggi che i nodi arrivano al pettine – continuano Summa, Gambardella e Vaccaro – appaiono ancora più beffarde le promesse, mai mantenute, da parte della Regione Basilicata di costituire una task force per fare una radiografia completa al sistema degli appalti in sanità; task force, inutile dirlo, che non è stata mai costituita nonostante le numerose sollecitazioni da parte dei sindacati. Ora, alla luce dell’ennesima complicata vertenza che ci consuma nel settore sanitario lucano e delle criticità giuridiche contenute nelle gare d’appalto, non resta che una strada: annullare la gara in autotutela, come richiesto dai sindacali di categoria, e ripartire daccapo mettendo al centro i diritti di chi lavora e di chi nelle strutture sanitarie lucane cerca sicurezza e qualità dei servizi”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ing. Eros Mannino nuovo direttore regionale dei Vigili del Fuoco di Basilicata
Successivo Otto escursionisti restano bloccati sulle Dolomiti lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?