Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la Notte della Taranta servizio navetta da Potenza, Ferrandina e Metaponto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per la Notte della Taranta servizio navetta da Potenza, Ferrandina e Metaponto
Cultura ed Eventi

Per la Notte della Taranta servizio navetta da Potenza, Ferrandina e Metaponto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi

“La Notte della Taranta” è il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Si svolge in Salento, a Melpignano, ed è dedicato nello specifico alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.

- Advertisement -
Ad image

Busforfun, per il terzo anno mobility partner della Notte della Taranta, ha previsto autobus da tutto il Salento, e non solo, sono previste infatti partenze anche da Napoli, Salerno, Potenza, Pescara, Vasto, Termoli, Foggia, Bari, verso Melpignano per la Notte della Taranta.

CLICCA PER PRENOTARE

L’edizione 2018 del Concertone di Melpignano vedrà come Maestro Concertatore Andrea Mirò e la grande novità di questa 21esima edizione sarà l’incontro tra pizzica e rap. A guidare il corpo di ballo sarà Massimiliano Volpini, uno dei più stretti collaboratori di Roberto Bolle.

Il Festival de La Notte della Taranta, sulle note della pizzica, si rinnova e si apre a nuovi linguaggi dell’arte puntando alla valorizzazione del patrimonio culturale della penisola salentina come meta del cuore, palcoscenico ideale senza confini, luogo di emozioni.

E’ il paesaggio il tema della ventunesima edizione del Festival, presentata alle Gallerie d’Italia di Milano.  Il “luogo della Taranta” con le sue stratificazioni storiche, le tradizioni culturali, i patrimoni artistici e immateriali è una risorsa da tutelare e da proteggere attraverso la conoscenza e la consapevolezza, in un processo virtuoso simile a quello che dal 1998 guida la riscoperta della musica salentina.

Ospiti dell’edizione 2018 del Concertone del 25 agosto saranno Clementino, Enzo Gragnaniello, James Senese, Frank Nemola, Davide Brambilla, Après la Classe, Yilian Canizares, Dhoad Gypsies of Rajasthan, e il poeta popolare salentino Mino De Santis. Al cast si unirà LP Laura Pergolizzi, ospite internazionale del Concertone.

Tutte le informazioni su http://busforfun.com/articolo/ la-notte-della-taranta dove si può anche procedere alla prenotazione del biglietto.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Guardia Perticara la sagra della "Strazzatella"
Successivo Leggieri (M5S): "Pittella non si dimette, ma tiene in ostaggio un'intera regione"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?