Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Otto escursionisti restano bloccati sulle Dolomiti lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Otto escursionisti restano bloccati sulle Dolomiti lucane
Cronaca

Otto escursionisti restano bloccati sulle Dolomiti lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Otto escursionisti, di cui due minorenni, sono stati soccorsi nel pomeriggio di ieri 21 agosto 2018 sulle Dolomiti Lucane, lungo “il percorso delle 7 pietre” nel comune di Castelmezzano, dopo che un improvviso e violento temporale li aveva sorpresi durante il cammino.

- Advertisement -
Ad image

I turisti, due famiglie originarie di Brindisi e Varese, si trovavano lungo l’antico sentiero contadino che collega i comuni di Pietrapertosa (PZ) e Castelmezzano, oggi meta turistica, che si sviluppa su quote variabili da 920 metri a Pietrapertosa, fino a 660 metri nella valle attraversata dal torrente Caperrino e a 770 metri a Castelmezzano. Durante l’escursione, tuttavia, il violento temporale che si è abbattuto improvvisamente nella zona, ha ridotto la visibilità impedendo il prosieguo della passeggiata.

Il gruppo si è quindi rifugiato all’interno di un capanno di una guida turistica ed ha richiesto l’intervento dei Carabinieri al numero di pronto intervento 112. Sono subito scattati i soccorsi da parte dei Carabinieri Forestali di Trivigno (PZ) e Pietrapertosa unitamente a quelli dell’Arma territoriale di Pietrapertosa e Vaglio Basilicata (PZ), che hanno raggiunto gli escursionisti che sono stati trovati in buone condizioni di salute. Dopo aver atteso una leggera schiarita dalle piogge i militari hanno riaccompagnato le persone alle loro macchine per consentire il rientro alle proprie dimore.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, Cgil, Cisl e Uil: "Serve task force per radiografia appalti"
Successivo Individuato il piromane che appiccò gli incendi a Rotonda e Castelluccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?