Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #GustoBasilicata: tantissimi eventi nella settimana di Ferragosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #GustoBasilicata: tantissimi eventi nella settimana di Ferragosto
Cultura ed Eventi

#GustoBasilicata: tantissimi eventi nella settimana di Ferragosto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Nella settimana ferragostana si concentrano, nel territorio regionale, numerose iniziative dedicate ai prodotti tipici e dell’agroalimentare lucano.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Vedi la mappa aggiornata di #GustoBasilicata Iniziamo con #BereBasilicata, per gli appassionati del vino di BasilicataLe iniziative di lunedì 13 agostoLe iniziative di martedì 14 agostoLe iniziative di giovedì 16 agostoLe iniziative di venerdì 17 agosto

Vedi la mappa aggiornata di #GustoBasilicata

A disposizione di tutti gli appassionati di enogastronomia e prodotti tipici il calendario regionale con le iniziative di promozione e valorizzazione nei Comuni di Basilicata. Di seguito le prossime iniziative consigliate per un turismo all’insegna del buon mangiare e del buon bere lucano dal 13 agosto al 17 agosto (si consiglia di visitare i social e i siti dei comuni e delle Proloco interessate, per le informazioni di dettaglio).

Iniziamo con #BereBasilicata, per gli appassionati del vino di Basilicata

  1. Dal 12 al 15 agosto, a Sant’Angelo Le Fratte si svolge in uno straordinario scenario naturale, la manifestazione annuale di Cantine Aperte.
  2. Mentre dal 17 al 19 agosto a Barile si terrà “Cantinando Wine&Art”, tradizioni popolari ed enogastronomia ad animare il Parco delle Cantine.

Le iniziative di lunedì 13 agosto

  • A Viggiano, la tradizionale Festa del Ferricello, che ha la denominazione di prodotto De.Co.
  • A Castelluccio Inferiore, la Sagra della Patata con rivisitazione di ricette tradizionali e nuovi piatti, in Largo San Nicola a partire dalle ore 20
  • A Spinoso si rinnova viaggio nella storia dei sapori di una volta con l’evento enogastronomico “Alla ricerca dei sapori perduti”
  • A San Cataldo di Bella, il “Sentiero del pane” prevede due percorsi, uno gastronomico ed uno artistico-culturale
  • A Castelsaraceno si terrà la “Festa del centro storico” con degustazioni di prodotti della tradizione nei vicoli
  • A Chiaromonte è previsto il “Festival delle tradizioni e della musica popolare”, famoso per il “Giro delle Cantine”, incantevoli scenari e sapori unici e coinvolgenti
  • A Corleto Perticara, “Musica sotto le stelle”, notte di musica e del cibo lucano
  • A Ferrandina sarà la serata dedicata al Majatica Jazz Festival con musica, mostre, teatro, enogastronomia e un’unica regina, la Majatica, la pregiata qualità di ulivo che punteggia le colline del comune
  • A Gorgoglione la serata è dedicata alla Sagra dell’involtino

Nelle due serate, 13 e 14 agosto sono previste:

  • a Lagonegro la Sagra dell’emigrante
  • a Rotonda la Festa di Rotonda
  • a Tolve la Passeggiata nel Gusto alla riscoperta di antichi sapori

Le iniziative di martedì 14 agosto

  • A Irsina, l’Incanto di un borgo, percorsi enogastronomici per le vie del centro storico
  • A Carbone, “Cultura, tradizioni e cibo: i prodotti PAT di Carbone”
  • A Chiaromonte, la Sagra Lagane e Fasul
  • A Marsicovetere, la Sagra del Tartufo
  • A San Severino Lucano, l’itinerario gastronomico
  • A Senise, la Sagra du Frizzul con mollica e peperoni cruschi

Le iniziative di giovedì 16 agosto

  • A San Costantino Albanese, atmosfere e sapori arbreshe con l’iniziativa “Tumac me Kurriz derku – Fritullat dhe vrazholla”
  • A San Severino Lucano, la Sagra di Rascatiegd

Le iniziative di venerdì 17 agosto

  • A Castronuovo Sant’Andrea,  la Sagra delle Torte
  • A Episcopia, la Sagra della Tapanedda
  • A Filiano, la Giornata Tipica del Mietitore Lu Muzz’c
  • A Lavello, il percorso enogastronomico
  • A Grottole, la festa medievale con percorso enogastronomico, Cryptulae MCLIV

Due giornate, il 17 e 18 agosto a San Severino Lucano, dedicate alla Sagra della Patata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2018 13 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Miss Italia: è Giulia Giarletta la più bella della Basilicata
Successivo Approvate le linee guida per la coltivazione dei castagneti da frutto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?