Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: sventati dai Carabinieri due tentativi di furto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: sventati dai Carabinieri due tentativi di furto
Cronaca

Potenza: sventati dai Carabinieri due tentativi di furto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2018
Condividi
Condividi

È sempre più pressante l’azione di contrasto ai furti operata dai Carabinieri Compagnia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Grazie ad un costante controllo del territorio, espresso con la proiezione di pattuglie presenti nei vari Comuni ed in differenti orari, nel corso della notte, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Potenza, sono riusciti a sventare due furti presso altrettanti capannoni della zona industriale di Tito Scalo.

Dalle prime ricostruzioni, si tratta di almeno quattro malfattori, col volto travisato, i quali, appena tentavano di introdursi nelle aziende, operanti nel settore delletecnologie meccaniche e nella produzione ed allestimento di macchinari industriali, facevano scattare l’allarme sonoro collegato al sistema di video sorveglianza con vigilanza privata e relativa chiamata al 112.

Immediatamente i militari, già in servizio di perlustrazione nel territorio, sono intervenuti mettendo in fuga i ladri, i quali, approfittando del buio e della ferrovia retrostante, sono riusciti a far perdere le loro tracce per le campagne circostanti.

La tempestività di tutte le operazioni, nel loro complesso, ha consentito che i malviventi non riuscissero ad asportare nulla, vedendosi così costretti alla fuga.

Senza sosta continuerà l’azione di contrasto ai reati predatori ed il consiglio, come testimonia l’episodio di questa notte, è quello di tenere sempre gli allarmi ed i sistemi di video sorveglianza attivati e funzionanti, avvistare soggetti e veicoli sospetti, annotandone dettagli e targhe, non inquinare le scene del delitto per consentire l’esecuzione di idonei sopralluoghi ed, in generale, prendere tutte le idonee precauzioni per impedire il perpetrarsi di tali delitti, chiamando sempre e comunque il 112.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2018 12 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista a Vincenzo De Santis, direttore sportivo del Potenza Calcio
Successivo Blasi (Crpo Basilicata) su legge elettorale: "Doppia preferenza una conquista di civiltà"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?