Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Villa D'Agri incontro su innovazione, lavoro giovanile e sviluppo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Villa D'Agri incontro su innovazione, lavoro giovanile e sviluppo
Cultura ed Eventi

A Villa D'Agri incontro su innovazione, lavoro giovanile e sviluppo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Si svolgerà domani, mercoledì 8 agosto 2018, alle ore 16.30, presso la Team Service di Villa D’Agri, il secondo appuntamento promosso dall’associazione interprofessionale virtuale Professionisti d’Impresa dal titolo “Per creare innovazione, lavoro giovanile e sviluppo”.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro saranno presenti esperti del settore: Giancarlo Fusco, presidente del Network ed esperto in servizi innovativi alle imprese, Antonio Mancusi, commercialista esperto in finanza agevolata, Francesca Fusco, commercialista esperta in Mediazione Civile e Commerciale, responsabile per la Basilicata dell’organismo di mediazione Primavera Forense e Ottavia Murro, avvocato penalista esperta in reati penali aziendali.

“L’obiettivo di questi incontri – spiega il presidente Fusco – sono volti alla valorizzazione e alla promozione della cultura d’impresa. Il sud soffre la mancanza di una cultura d’impresa. Ogni azienda, ogni imprenditore, deve realizzare il proprio modello di cultura d’impresa, un modello che sia unico ed irripetibile e che vada ad identificare in modo chiaro ed efficace la propria storia, i propri valori, la propria vocazione e la propria identità”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2018 7 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il pittore Domenico Conforte torna ad esporre in Basilicata
Successivo Hashish, marijuana, cocaina e funghi allucinogeni: denunciato 24enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?