Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pepe (Lega): "Valorizzare le piccole produzioni agroalimentari di origine locale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pepe (Lega): "Valorizzare le piccole produzioni agroalimentari di origine locale"
Politica

Pepe (Lega): "Valorizzare le piccole produzioni agroalimentari di origine locale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Il Senatore lucano della Lega, Pasquale Pepe, è tra i firmatari del disegno di legge recante “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale”, presentato alla stampa e all’opinione pubblica il 2 agosto u.s., presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato.

- Advertisement -
Ad image

“Il nostro Paese – sostiene Pepe – si caratterizza anche per la presenza di numerose piccole produzioni alimentari tipiche e di qualità che sono ricercatissime da consumatori e da turisti, rappresentando una importante opportunità imprenditoriale per tantissimi agricoltori. E questa caratteristica non lascia indifferente la Basilicata; anzi, magari è tra le realtà territoriali che, più di altre, può cogliere l’occasione di valorizzare questo settore”.

“La proposta delle piccole produzioni locali (ppl) – continua Pepe – prevede la possibilità esclusivamente per gli imprenditori agricoli e per le loro associazioni di trasformare alcuni prodotti primari ottenuti presso le loro aziende agricole. La lavorazione/trasformazione dei prodotti può costituire sicuramente un’esperienza nuova per l’imprenditore agricolo, che lo metterà nelle condizioni di conciliare sistemi di produzione e di conservazione, gusti ed abitudini alimentari con le ricette della tradizione”.

“Il disegno di legge– conclude Pepe –conta di poter dare un notevole contributo per valorizzare i c.d. prodotti di nicchia, così raggiungendo diverse finalità: l’integrazione del reddito per gli operatori agricoli, la scoperta di nuovi luoghi e di nuovi prodotti per i consumatori, la salvaguardia di tradizioni e culture. Insomma, può essere una bella opportunità per la Basilicata, che di agricoltori che lavorano per prodotti locali di nicchia ne annovera parecchi e che ben andrebbero ad innestarsi su tutto il contesto turistico lucano”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018 3 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Fenice. Il Riesame annulla il sequestro
Successivo Potenza, tpl: soppressa la fermata di fronte al Viviani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?