Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Antincendio. Regione Basilicata in ritardo nella convenzione con i VV.FF.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Antincendio. Regione Basilicata in ritardo nella convenzione con i VV.FF.
Attualità

Antincendio. Regione Basilicata in ritardo nella convenzione con i VV.FF.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Sono di questi giorni, le cronache dei terribili e devastanti incendi che hanno colpito la Grecia, provocando morte e distruzione.
Ma a differenza della vicina Puglia, dove l’Ente Regione ha fatto partire la convenzione per l’antincendio boschivo con la componente dei vigili del fuoco già dal 15 giugno u.s. la nostra “Regione”, invece, per quest’anno è in ritardo.
Lo sostengono in una nota congiunta i segretari regionali di Fns-Cisl e Uil-Pa Rocco Scarangella e Domenico Antonio Verrastro.

- Advertisement -
Ad image

Infatti, nonostante i tanti proclami da parte degli “amministratori” sull’importanza di investire nella protezione del patrimonio boschivo (dove tra l’altro la L.353/2000 gli affida la protezione delle aree
boscate), si deve purtroppo registrare – sostengono Scarangella e Verrastro – che la convenzione con il Corpo Nazionale è partita soltanto da qualche giorno.
Quindi, le squadre AIB dei vigili del fuoco in Basilicata a servizio straordinario, stanno operando solo dal 28 luglio, abbondantemente in ritardo rispetto alle altre regioni italiane.
E ’il caso di ricordare che le stesse, quando non operano sugli incendi di bosco, sono di rinforzo al dispositivo di soccorso tecnico urgente, ottenendo in questo modo una ricaduta più celere ed efficace in un periodo dell’anno dove si registrano massicce presenze di turisti.
Questa incresciosa situazione, ovviamente, – denunciano i rappresentanti sindacali – ha messo in seria difficoltà le squadre ordinarie dei vigili del fuoco, le quali hanno dovuto assicurare con enormi sforzi anche il soccorso pubblico.
Le scriventi OO.SS. pur avendo sollecitato “illo tempore” ed in modo pressante la Regione Basilicata, affinchè si attivasse e scongiurasse in questo modo eventuali emergenze (vista anche la passata esperienza AIB 2017 che ha distrutto migliaia di ettari di bosco), non hanno ottenuto i risultati sperati.
F

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag antincendio, Fns-Cisl, regione basilicata, Uil-Pa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018 2 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ammodernamento Basentana: gli impegni del Governo
Successivo Pollino Music Festival, al via a San Severino Lucano la 23esima edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?