Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A San Severino Lucano torna RB Ride, la giostra panoramica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A San Severino Lucano torna RB Ride, la giostra panoramica
Cultura ed Eventi

A San Severino Lucano torna RB Ride, la giostra panoramica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

RB Ride, la giostra panoramica realizzata da Carsten Höller è ritornata a girare su Timpa della Guardia in agro di San Severino Lucano. “L’originale attrattiva – spiega una nota dell’ufficio stampa del Comune – compone un percorso di arte contemporanea insieme ad altre grandi opere permanenti realizzate da artisti di fama mondiale per i paesi del Pollino”.

- Advertisement -
Ad image

L’artista tedesco ha realizzato RB RIDE, la giostra panoramica che con le sue 12 navicelle (braccia della struttura che possono ospitare fino a 24 persone) dalla lentezza quasi esasperante (4 giri in un’ora), permette ai visitatori che vi salgono sopra di fermasi a riflettere e percepire la realtà che gli sta intorno.

“Su Timpa della Guardia – prosegue il Comune di San Severino Lucano – a oltre mille metri di altezza, è possibile ammirare da un lato le cime più alte del Pollino e dall’altra la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Cotugno, l’opera favorisce la contemplazione del paesaggio naturale mozzafiato che si può godere da quel punto del Parco Nazionale del Pollino”.

“La giostra – dice il sindaco Franco Fiore – completa il mosaico dell’offerta turistica Slow, quindi un modo diverso di scoprire il territorio lentamente, un passo dopo l’altro, un modo diverso e intelligente per riappropriarsi dei tesori spesso sottovalutati, nascosti, dimenticati. Un mosaico quello che propone il nostro territorio fatto di percorsi da fare a piedi o a cavallo alla ricerca di angoli e spazi suggestivi, o seduti su una delle braccia della giostra alla riscoperta di bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche, nell’ambito di realtà che prediligono la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del patrimonio naturale e storico culturale. Una vacanza fuori dal tempo, dai ritmi che devono portare l’ospite a un’esperienza completa, in uno spettacolo visivo, sonoro, olfattivo, e, perchè no anche gustativo, che non può che emozionare e che vale la pena di essere vissuto a pieno e ‘con lentezza’, in maniera responsabile e sostenibile, per non turbare gli equilibri magici che qui la natura ha preservato e non perdere nessun particolare di questa straordinaria bellezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018 31 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Teatro dei Calanchi fra narrazioni del mito e storie attuali
Successivo Lago Negro – Luoghi fisici e spirituali si mescolano nel nuovo libro del lucano Pierpaolo Grezzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?