Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crollo muro via Maratea: il Sindaco ordina sgombero immediato dell’immobile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Crollo muro via Maratea: il Sindaco ordina sgombero immediato dell’immobile
CronacaIN EVIDENZA

Crollo muro via Maratea: il Sindaco ordina sgombero immediato dell’immobile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il sindaco di Potenza, l’ing. Dario De Luca, con Provvedimento n. 61, ha emesso in data odierna ordinanza contingibile ed urgente di sgombero dell’immobile sito in Via Maratea nn. 1-3 per salvaguardia della pubblica e privata incolumità.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento

Vista la relazione tecnica predisposta dall’U.D. Assetto del Territorio e dall’Ufficio Protezione Civile, giusta nota prot. n. 85531 del 30/7/2018, che di seguito si riporta integralmente: Oggetto: Sopralluogo del 30/07/2018 ore 6,25 fabbricato sito in via Maratea n.1 3 (fabbricato Di Lorenzo).
In data 30/07/2018 alle ore 06.25, si è provveduto, congiuntamente al comando dei VV.FF. ed al responsabile della Protezione Civile, ad effettuare un sopralluogo al fabbricato sito alla via Maratea n.1.3, a seguito della comunicazione di intervento urgente del locale Comando dei Vigili del Fuoco di Potenza.
Dal sopralluogo effettuato si è riscontrato, a seguito di lavori di scavo a valle dell’edificio del fabbricato citato in oggetto, per la realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale/commerciale (P.di C. n.91/2017 – Titolare D’Onofrio Generoso Vittorio Rosario legale rapp.te CISMI s.r.l.), il crollo di una parte consistente di un muro di contenimento del piazzale a valle, e della paratia in esecuzione d’opera, con conseguente cedimento di porzione del piazzale del fabbricato in via Maratea n.1-3.
Considerato che risulta urgente e necessario effettuare lavori di messa in sicurezza del fronte interessato dal crollo del muro e di parte del piazzale al fine di prevenire l’eventuale cedimento o danneggiamenti allo stesso edificio citato, ritenuto che il fabbricato di Via Maratea n.1-3, si trova nel punto più vicino allo smottamento del piazzale a circa ml.2,00; dal limite , con un dislivello di circa mt. 15.00 rispetto al piano di cantiere, si ordina lo sgombero immediato, delle persone da tutte le unità immobiliari (abitative e commerciali) che compongono il fabbricato sito in Via Maratea distinto dai nn. civici 1 e 3, nonché il divieto di utilizzo delle stesse sia ai proprietari che a chiunque, a qualunque titolo, occupi le unità immobiliari in questione e/o abbia titolo a transitare nel suddetto immobile.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag crollo fabbricato, de luca, ordinanza di sgombero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2018 30 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Week end sulle strade: il rapporto delle forze dell'ordine tra arresti e deferimenti
Successivo Inclusione sociale e servizi socio-assistenziali. Sottoscritti Accordi di Programma per circa 21 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?