Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In bici con i più piccoli per scoprire il lungofiume del Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In bici con i più piccoli per scoprire il lungofiume del Basento
AttualitàCultura ed EventiSport

In bici con i più piccoli per scoprire il lungofiume del Basento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Una pedalata studiata appositamente per i più piccoli alla scoperta del lungofiume del Basento, un luogo dove si può pedalare sicuri e spensierati.  La passeggiata è stata accompagnata da letture a tema e merenda a cura della Libreria Senzanome. Moltissimi bambini hanno partecipato, dimostrando il desiderio di svolgere attività all’aria aperta e la necessità di poter fruire di spazi a misura d’uomo.

- Advertisement -
Ad image

L’associazione ciclOstile, affiliata alla FIAB (la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, che da anni si batte per i diritti dei ciclisti, per la sicurezza stradale e per la mobilità sostenibile) organizza periodicamente iniziative di varia natura (progetti con le scuole, pedalate urbane, pedalate notturne, gite fuori porta, ciclo-passeggiate a tema, uso dell’intermodalità bici + treno) con lo scopo il duplice scopo di promuovere l’uso della bicicletta, che è allo stesso tempo mezzo di trasporto, sport, svago, salute, rispetto per l’ambiente e innescare un dialogo costruttivo con le istituzioni.

Ha dichiarato la presidente dell’associazione Manuela Lapenta: “Intendiamo promuovere la conoscenza della nostra regione attraverso il cicloturismo e diffondere l’idea che anche in un territorio dalle caratteristiche geografiche ostilil’uso della bici come mezzo di trasporto e stile di vita sia possibile. Per noi la bicicletta costituisce un elemento di crescita fondamentale, sia dal punto di vista economico che sociale, una risposta concreta all’economia tradizionale basata sullo sfruttamento di fonti fossili, destinate ad esaurirsi inesorabilmente.”

Il prossimo appuntamento è per venerdì 27 luglio, una pedalata al chiaro di luna piena verso il sito archeologico di Serra di vaglio aspettando l’eclissi.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag basento, ciclOstile, FIAB, Libreria Senzanome
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2018 26 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggrediscono un avvocato e minacciano di darle fuoco: due persone indagate
Successivo L'EDITORIALE: la politica… sotto l’ombrellone 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?