Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Potenza Calcio “ricomincia da tre”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Il Potenza Calcio “ricomincia da tre”
Sport

Il Potenza Calcio “ricomincia da tre”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018
Condividi
Condividi

In un capolavoro cinematografico firmato Massimo Troisi, il regista e protagonista del film, pronto a vestire i panni del migrante e ad abbandonare la nativa Napoli in cerca di fortuna nella rinascimentale Firenze, decideva di “ricominciare da tre” in spregio al detto che prevede di “ricominciare da zero” motivando la sua scelta in questo modo: “tre cos mi so’ riuscit nella vita perché aggia perd pure quelle?”.

- Advertisement -
Ad image

Anche il Potenza calcio dovrà approcciare a questa nuova avventura tra i professionisti ricominciando da dove si è partiti un anno fa perché il ricordo di quello che era Potenza prima dell’avvento di Salvatore Caiata e del suo entourage, non va e non deve essere dimenticato. Dunque ripartire dalla consapevolezza che quanto di straordinario realizzato lo scorso anno è frutto di sacrificio e di una progettazione lungimirante e mirata.

Ricominciare allo stesso tempo dalla considerazione che la vittoria dello scorso anno è già consegnata alla storia e che quest’anno inizia una stagione nuova, diversa che dovrà essere scandita dall’umiltà di essere dei neo promossi, dal senso di appartenenza ad una piazza che sa regalare sogni e contribuire affinché gli stessi si realizzino. Proprio la piazza, la tifoseria sarà l’ennesimo punto di partenza.

Sono stati i tifosi a creare quel clima e quell’aurea magica attorno a Potenza e che hanno senz’altro contribuito con il loto impegno, la loro passione e con il loro entusiasmo a far si che giocatori di categoria superiore abbiano scelto proprio il capoluogo lucano per affrontare questa nuova stagione.

Il terzo punto dal quale ripartire sarà e dovrà essere proprio la squadra. Solo 9 giocatori sono stati riconfermati dalla scorsa stagione (anche se il presiedente Caiata li avrebbe riconfermati tutti per l’abnegazione e la professionalità dimostrata) e tanti nuovi ne sono arrivati e ne arriveranno. Alcuni hanno calpestato prati verdi prestigiosi della Serie A (Emerson docet), altri vantano curricula e numeri nel calcio professionistico di tutto rispetto, vedi Ciccio Dettori e Giuseppe Genchi come lo stesso Vincenzo Pepe. C’è poi la voglia di stupire dei giovani Di Somma, Panico, Breza e Mazzoleni, e la voglia di affermarsi dei grandi che finalmente giocano tra i grandi (mister Ragno tra tutti ma vedi anche Franca e Guaita).

Gli stimoli non mancano, la piazza è pronta e merita la Serie C. La storia di Potenza merita la Serie C. La squadra c’è così come l’umiltà e l’ambizione di ricominciare. Ricominciare da tre?

Storia, squadra e tifoseria sono i caposaldi della nuova avventura del Potenza Calcio che dovranno accompagnare la nuova avventura che è alle porte. In bocca al lupo Potenza e buon lavoro! Le emozioni che hai regalato lo scorso anno sono state uniche e per certi versi irripetibili. Preparati a riscrivere un nuovo capitolo della tua storia perché oggi hai carta bianca e siamo pronti a vivere una nuova avvincente avventura dai colori rossoblù.

Potrebbe interessarti anche:

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018 18 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Telecamere sui rifiuti: le immagini "inchiodano" gli incivili
Successivo Rotary Club “Torre Guevara”: a Potenza incontro su utilizzo consapevole dei social
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?