Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta sanità. Interpellanza parlamentare urgente della Liuzzi (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Inchiesta sanità. Interpellanza parlamentare urgente della Liuzzi (M5S)
Politica

Inchiesta sanità. Interpellanza parlamentare urgente della Liuzzi (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Un sistema marcio”. Così Mirella Liuzzi deputata del M5S ha definito ieri durante la discussione dell’interpellanza urgente alla Camera il quadro che emerge dalle indagini in corso sulla sanità lucana.
“Una situazione desolante constatata anche dalla task force del Ministero che ha visitato l’Azienda Sanitaria di Matera. Raccomandazioni, agevolazioni clientelari, persino falsificazione di atti pubblici, sono queste le accuse della procura di Matera che hanno portato già in carcere due dirigenti della sanità lucana, venti persone ai domiciliari, tra i quali il governatore della Regione Marcello Pittella e otto con obbligo di dimora”. E’ quanto sostengono in una nota  i Portavoce M5S alla Camera Mirella Liuzzi e Gianluca Rospi.
“Mentre l’indagine va avanti tra prime ammissioni e resistenze, il M5S – prosegue la nota – ha presentato un’interpellanza parlamentare urgente a prima firma della deputata Mirella Liuzzi, segretario di presidenza della Camera, con la quale si è chiesto al Governo, e nello specifico al Ministero della Salute, come intende realizzare e attuare quel punto specifico del programma che prevede l’affrancamento della sanità dal potere politico al fine di aumentarne la qualità, l’efficienza e la razionalizzazione dei costi.
Ora spetterà alla magistratura accertare responsabilità ma – afferma Mirella Liuzzi – il quadro che emerge dall’inchiesta è davvero avvilente, un sistema che sistematicamente operava nell’illegalità, incurante del merito, dei costi e dell’efficienza, procurando un danno d’immagine enorme anche nei confronti di quei tanti dipendenti che hanno guadagnato onestamente incarichi e mansioni, ma soprattutto a discapito dei cittadini che, inconsapevoli si rivolgono da utenti alle strutture sanitarie pubbliche della Basilicata.
Il futuro della nostra regione deve essere completamente riscritto, ma è necessario partire da questi settori fondamentali su cui da troppi anni la politica ha trovato terreno fertile per clientele e bacini di voto.
Il M5S si è messo a totale disposizione come gruppo parlamentare attraverso il lavoro nelle commissioni e in aula affinché – prosegue la nota – il Governo possa adempiere nel migliore dei modi ai propri impegni programmati. Confidiamo nell’operato del Governo – afferma il deputato Gianluca Rospi intervenuto ieri mattina in aula durante l’interpellanza – che si è mostrato da subito presente e sensibile alla vicenda giudiziaria che ci auguriamo non sia rappresentativa di un sistema nazionale sanitario, nel quale comunque da ora in poi è necessario fare estrema trasparenza, perché se è vero che l’inchiesta è locale, il fenomeno che emerge è nazionale e più generale, riguarda infatti il legame tra politica e sanità.
È giunto il momento di stracciare tutte le tessere politiche che stanno nei camici bianchi e di fare in modo che non vi trovino più luogo. Da cittadini lucani – concludono nella nota i deputati pentastellati – vogliamo che questo avvenga in primis nella nostra regione e in questo senso ci auguriamo davvero che i nostri conterranei abbiano consapevolezza della portata dello scandalo prodotto dalla gestione scellerata dell’attuale governo regionale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Gianluca Rospi., mirella liuzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2018 16 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polese e Cifarelli: per Di Maio la presunzione d'innocenza vale solo per la Raggi
Successivo Carlo Rutigliano e Giuseppe Disanzo segretari provinciali di Liberi e Uguali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?