Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dolomiti Lucane più vicine con Italobus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dolomiti Lucane più vicine con Italobus
Attualità

Dolomiti Lucane più vicine con Italobus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Le Dolomiti lucane saranno collegate alla rete dell’alta velocità da Italobus servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 3 collegamenti giornalieri Matera -Salerno e  3 Salerno-Matera.

- Advertisement -
Ad image

Su iniziativa dei sindaci di Castelmezzano e di Albano di Lucania, con l’importante sostegno di Trotta Bus, gestore del servizio navetta, Italobus ha istituito la nuova fermata Albano Scalo/Castelmezzano, presso lo scalo ferroviario di Albano, per il collegamento all’alta velocità lungo la linea bus Matera-Salerno.

Si tratta di un servizio sperimentale previsto da domenica 15 luglio fino al prossimo 15 settembre.

“Questo nuovo collegamento – dichiara l’azienda ferroviaria – testimonia la volontà di Italo di essere sempre più presente sul territorio nazionale, avvicinando all’alta velocità le diverse aree interne dell’Italia ed il diffuso e straordinario patrimonio culturale e paesaggistico apprezzato in tutto il mondo”.

Tre le corse previste all’andata e al ritorno.

Andata
La prima corsa parte da Matera alle ore  06.15 e fa sosta ad Albano Scalo dalle ore 07.12 alle ore 07.14. L’arrivo previsto a Salerno è per le ore 09.05 (coincidenze treno per Torino e Milano).
La seconda corsa  parte da Matera alle ore 10.05 e ferma  ad Albano Scalo dalle ore 11.07 alle ore 11.09. L’arrivo previsto a Salerno è per le ore 13.05 (coincidenze treno per Torino e Milano).
Un terzo bus, infine, parte da Matera alle ore 12.05 e ferma ad Albano Scalo dalle ore 13.07 alle ore 13.09. L’arrivo previsto a Salerno è per le ore 15.05 (coincidenze treno per Torino e Milano).
Ritorno
Prima corsa. Partenza da Salerno  alle ore 11.30 e sosta  ad Albano Scalo dalle ore 13.26 alle ore 13,28.
Seconda corsa. Parte da Salerno alle ore 14.35 e ferma  ad Albano Scalo dalle ore 16.31 alle 16.33.
Terza corsa .Italobus parte da Salerno alle ore 16.35 e ferma ad Albano Scalo dalle ore 18.31 alle ore 18.33.

“Con il nuovo servizio – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi –  i comuni delle Dolomiti lucane dell’area Alto Basento – Camastra migliorano la propria accessibilità con il resto del Paese, avvicinandosi all’alta velocità.
Un passo importante che esalta il valore turistico di questo pezzo di Basilicata, rendendo al contempo più agevole la mobilità per residenti e turisti”.

Per il collegamento tra la stazione e i centri di Castelmezzano e Pietrapertosa sono in corso verifiche per assicurarlo con servizio navetta.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Dolomiti Lucane, italobus, nicola vallozzui, Trotta Bus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2018 14 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Monitoraggio Val d'Agri, riunita la Commissione di Consenso
Successivo Il Pm Colella ad altra sede. Lo chiede Bolognetti che preannuncia istanza al Csm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?