Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tentano di truffare anziani, provvidenziale l'intervento dei carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tentano di truffare anziani, provvidenziale l'intervento dei carabinieri
Cronaca

Tentano di truffare anziani, provvidenziale l'intervento dei carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Lagonegro hanno sventato due tentativi di truffa in danno di altrettanti anziani.
La prima vittima una pensionata contattata telefonicamente da una persona che, presentatasi come un proprio nipote, del quale indicava il nome, chiedeva che fosse elargita una somma di denaro necessaria al pagamento di un pacco che sarebbe stato consegnato da un corriere.
La donna, riferendo all’interlocutore di non avere contante ed avendo bisogno di tempo per ritirare il denaro presso la banca, allertava i Carabinieri della locale Stazione.
I militari dell’Arma predisponevano immediatamente un mirato servizio teso all’individuazione dei truffatori che, tuttavia, non si presentavano all’appuntamento per incassare quanto richiesto.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della stessa mattinata, analogo tentativo, con il medesimo modus operandi, veniva posto in essere in danno di una seconda anziana dello stesso centro lucano.
Anche in questa circostanza i Carabinieri, attivati, procedevano analogamente con apposito servizio.

I truffatori, evidentemente, dissuasi dall’intervento disposto dai militari dell’Arma, grazie alla prontezza dimostrata dalle vittime, non riuscivano a portare a compimento l’azione delittuosa.

Quanto verificatosi a Lagonegro costituisce l’esito di una mirata attività disposta dal Comando Legione Carabinieri “Basilicata” sull’intero territorio regionale tesa a prevenire e reprimere reati in danno delle fasce deboli.

L’iniziativa, avviata da tempo dall’Arma dei Carabinieri nell’ambito del progetto “Segui i nostri consigli”, rinvenibile anche sul sito istituzionale “www.carabinieri.it”, è volta a fornire specifiche informazioni per difendersi da tali condotte illecite.

In tale ambito, nelle varie comunità, i Carabinieri, attraverso il costante dialogo con la cittadinanza, hanno distribuito appositi opuscoli descrittivi degli accorgimenti da adottare e predisposto incontri presso istituti scolastici, associazioni e luoghi di aggregazione.

Ad ogni buon fine, qualora ci si trovi in presenza di richieste di denaro da soggetti sconosciuti, a volte fingendosi anche appartenenti alle FF.OO. e/o a società erogatrici di servizi, è sempre opportuno allertare, immediatamente, le FF.PP. presenti sul territorio, anche attraverso l’utenza di pronto intervento 112, così che possano essere effettuate le dovute verifiche.

 

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag carabinieri, truffa anziani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2018 13 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ristoratore di Nova Siri si rifiuta di pagare il pizzo, viene aggredito. Identificati i quattro responsabili
Successivo Furto in appartamento. Barese arrestato da Polizia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?