Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assunzioni al Comune di Matera. Le critiche respinte al mittente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Assunzioni al Comune di Matera. Le critiche respinte al mittente
Attualità

Assunzioni al Comune di Matera. Le critiche respinte al mittente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Ancora una volta il Comune di Matera è oggetto di pesanti e gratuite censure. Si parla con disinvoltura di assunzioni illegittime operate dall’Amministrazione Comunale e si insinua l’attivazione di procedure che avrebbero pesantemente violato norme e regolamenti. Il Comune ha quindi l’obbligo di contestare tali denunce perché del tutte infondate”.
È quanto si legge in un comunicato stampa del Comune di Matera.
“Ad oggi – si precisa – le assunzioni operate rinvengono dalla puntuale applicazione della legge di stabilità dell’anno 2016 (art.1, commi 346 e 347 della Legge 28.12.2015 n. 208) che, al fine di governare e gestire il ruolo di Capitale Europea della Cultura, ha concesso al Comune di Matera risorse finanziarie e la deroga alla assunzione di personale con forme contrattuali flessibili.
Nel rispetto di questa normativa speciale, sono stati stipulati rapporti di lavoro a tempo determinato, con scadenza al 31 dicembre 2019, per affrontare gli impegni e le responsabilità derivanti dalla designazione della città a Capitale Europea della Cultura.
Sono state attivate, quindi, indizioni di selezioni pubbliche che hanno portato alla assunzione di circa 40 dipendenti di categoria D e C.
Nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali bandite per detti specifici profili professionali – prosegue la nota – sono state utilizzate le graduatorie di concorsi espletati in Basilicata per assunzioni a tempo indeterminato. I criteri per l’utilizzo di tali graduatorie sono stati predeterminati con delibera di Giunta Comunale n. 154 del 12 maggio 2016.

- Advertisement -
Ad image

Tale scelta della Amministrazione è stata rispettosa delle prescrizioni della circolare n. 5/2013 della Funzione Pubblica così statuente “le Amministrazioni che devono fare assunzioni a tempo determinato, ferme restando le esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale, piuttosto che indire procedure concorsuali a tempo determinato, devono attingere alle loro graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato. In caso di mancanza di graduatorie proprie, le Amministrazioni possono attingere a graduatorie di altre Amministrazioni mediante accordo”.
Quest’ultimo caso ha interessato il Comune di Matera perché, privo di proprie graduatorie, ha utilizzato quelle a tempo indeterminato dei 130 comuni lucani e degli altri enti pubblici regionali, nel rispetto dell’univoco indirizzo giurisprudenziale.

Non si è trattato, come erroneamente ritenuto, di inserimento degli assunti nella pianta organica comunale, bensì di una “speciale” assunzione a tempo determinato.

Rivela quindi tutta la sua infondatezza il riferimento ai pareri della Corte dei Conti Friuli Venezia Giulia e alla sentenza della Corte dei Conti del Veneto in quanto le fattispecie oggetto di pronuncia riguardano assunzioni a tempo indeterminato.
Viceversa, le assunzioni presso il Comune di Matera sono state disposte a tempo determinato, grazie ad apposite deroghe disposte dal legislatore alle facoltà assunzionali ordinarie, senza comportarne l’artata istituzione di alcun nuovo posto in dotazione organica, trattandosi di lavoratori assunti a tempo determinato e con contratto operativo sino al 31 dicembre 2019, per garantire la gestione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Quanto alla condizione della struttura comunale, nessuno più del Sindaco è consapevole del suo stato di debolezza numerica poiché il Comune non bandisce concorsi dall’anno 2000, per cui il ritmo dei pensionamenti e il pesante freno del turn over ha sterilizzato l’organico comunale.

Chiusa quanto prima la vertenza in atto, si potrà iniziare a bandire concorsi pubblici per assunzioni di personale a tempo indeterminato. Tale fase è imminente avendo il TAR Basilicata delibato la controversia nella seduta del 20 giugno u.s.

Il dato più sconcertante – conclude la nota– è la avventurosa denuncia di irregolarità amministrative verso una amministrazione che, nel rispetto della legge e contro ogni previsione, ha potenziato il proprio patrimonio umano con qualificate professionalità con contratti di lavoro a tempo determinato che, per tale natura, non godono delle esuberanti retribuzioni come strumentalmente e falsamente denunciato.
In conclusione, il Comune di Matera continua ad applicare ai suoi atti procedure e comportamenti lineari, trasparenti e legittimi. Tutto il resto è zibaldone mediatico”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2018 12 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francesco Somma nuovo presidente del Rotary Club Potenza
Successivo CR7, i lavoratori di Melfi meritano rispetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?