Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moschettieri del Re: al via le riprese in Basilicata della nuova commedia di Giovanni Veronesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Moschettieri del Re: al via le riprese in Basilicata della nuova commedia di Giovanni Veronesi
Cinema

Moschettieri del Re: al via le riprese in Basilicata della nuova commedia di Giovanni Veronesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Sono iniziate a fine giugno in Basilicata le riprese di Moschettieri del Re, il film che vede il ritorno alla commedia del regista Giovanni Veronesi. Liberamente ispirato al celebre romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas, Moschettieri del Re sarà una trasposizione nuova, coraggiosa, e divertente dell’originale francese, rivisitata in chiava comica e soprattutto italiana.

- Advertisement -
Ad image

Dopo tantissime trasposizioni cinematografiche e televisive straniere, anche il cinema italiano porta sul grande schermo l’avventurosa storia dei tre Moschettieri al servizio di Luigi XIV, ma a rendere interessante il progetto non è solo la nazionalità italiana della pellicola, ma anche il cast scelto dal regista: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo e Sergio Rubini vestiranno i panni dei Moschettieri, ma nel cast compaiono anche Margherita Buy, Alesssandro Haber, Matilde Gioli, Giulia Bevilacqua, Lele Vannoli, con la partecipazione di Valeria Solarino, Roberta Procida e Luis Molteni.

Le riprese dureranno 8 settimane e come detto si svolgeranno principalemente in Basilicata, tra splendide località come Matera (già set per La passione di Mel Gibson), Montescaglioso, Grottole, i Calanchi, il Parco di Gallipoli Cognato e poi Pietrapertosa e le Dolomiti lucane, ed ancora il Vulture tra Venosa e Melfi, la Val d’Agri con Viggiano, Marsico Vetere e Marsico Nuovo. Il film è una co-produzione Indiana Production e Vision Distribution ed è sostenuto appunto dalla Lucana Film Commission e dalla Regione Basilicata e sarà nelle sale italiane il prossimo 27 dicembre.

FONTE: snapitaly.it

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Calvello, ammontano a 1,2 milioni di euro le royalty 2017
Successivo Centro Oli Viggiano, riunitosi Tavolo della Trasparenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?