Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Jean Claude Van Damme a "Le Giornate del Cinema di Maratea"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Jean Claude Van Damme a "Le Giornate del Cinema di Maratea"
Cinema

Jean Claude Van Damme a "Le Giornate del Cinema di Maratea"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Tre grandi kermesse cinematografiche lucane che, grazie alla loro sinergia, continueranno a crescere e a raccogliere consensi sempre maggiori. Con questo spirito, sono state presentate a Roma le nuove edizioni di: Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea / Premio Internazionale Basilicata, Pisticci Lucania Film Festival e Bella Basilicata Film Festival.

- Advertisement -
Ad image

In una gremita sala conferenze di Palazzo Ferrajoli, la conduttrice Janet De Nardis ha coordinato gli interventi di Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission; Nicola Timpone, responsabile marketing della Lucana Film Commission; Antonella Caramia, organizzatrice de Le Giornate del Cinema Lucano, a Maratea / Premio Internazionale Basilicata; Rocco Calandriello, direttore del Pisticci Lucania Film Festival e Vito Leone, direttore del Bella Film Festival.

Si è parlato, oltre che della meritata ascesa delle tre manifestazioni, del ruolo fondamentale del Cineturismo a cura del GAL START 2020, in quest’ottica di crescita e sinergia tra i Festival, grazie alla presenza di Leonardo Braico e Giuseppe Lalinga del GAL START 2020.

“La Lucana Film Commission promuove l’azione sinergica a favore del cinema, che grazie alla politica della Regione Basilicata, ha ottenuto negli ultimi anni significativi risultati. Il Lucania Film Festival esplora confini inediti dell’immaginario, Bella ha guardato per tempo all’educazione all’immagine, le Giornate di Maratea grazie a talent internazionali offrono una magnifica vetrina alla filiera lucana. Infine, il nostro cineturismo con gli iitinerari della Regione e i pacchetti del Gal 2020 già accoglie viaggiatori attratti da una Basilicata sempre più terra di cinema” ha dichiarato, durante l’incontro, Paride Leporace.

Riflettori puntati, in particolare, sull’edizione in partenza de Le Giornate del Cinema di Maratea, che si terranno nella perla del Tirreno dal 24 al 29 luglio. Per festeggiare al meglio il decennale, quest’anno si è deciso di puntare su un cast internazionale. Oltre ai già annunciati super ospiti del calibro dell’attrice Sophia Loren e del regista e attore John Landis (LEGGI NOSTRO ARTICOLO), nel corso della conferenza stampa di ieri è stato ufficializzato l’arrivo a Maratea di uno dei beniamini del grande pubblico di tutte le età: Jean Claude Van Damme. L’attore di origini belga, che ha sbancato il box-office con film come “Lionheart” e “Street Fighter” entrati nella storia del cinema d’azione, salirà sul palco, come la Sophia Nazionale, sabato 28 luglio.

Tra gli altri ospiti spiccano i nomi degli attori Alessio Boni, Isabella Ferrari, Violante Placido, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Alessio Boni e i registi Paolo Genovese, Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Presenti, inoltre, la Squadra Nazionale Attori, volti della fiction italiana ed emergenti. Degna di nota, la partecipazione di RaiTeche, rappresentata in conferenza stampa dalla dottoressa Barbara Francesconi, con due prodotti restaurati e digitalizzati che raccontano la storia di Maratea: la serie di Mario Soldati e Cesare Zavattini del 1960 “Chi Legge ? Viaggio lungo il Tirreno” e il documentario del ’59 di Baldo Fiorentino “Lana a Maratea”.

Anche quest’anno, a Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea / Premio Internazionale Basilicata, i prestigiosi premi, consistenti in statue in argento del Cristo redentore, verranno realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato. Proiezioni, interviste esclusive, tavole rotonde e master-class saranno alla base del ricco menù della decima edizione a cui non è escluso possano aggiungersi, nei prossimi giorni, nuove sorprese.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018 10 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Primo Consiglio Regionale dopo l'inchiesta sulla sanità: le dichiarazioni della Franconi
Successivo Inchiesta sanità, il dibattito in Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?