Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l'ultimo incendio doloso a Scanzano Jonico, chiesta più sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dopo l'ultimo incendio doloso a Scanzano Jonico, chiesta più sicurezza
Cronaca

Dopo l'ultimo incendio doloso a Scanzano Jonico, chiesta più sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Più sicurezza chiede il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano, dopo l’ultimo incendio doloso che ha completamente distrutto un camion frigo per il trasporto della frutta, parcheggiato in via Fiume alla periferia sud di Scanzano Jonico.
Per il segretario Ugl, “l’inquietudine di numerosi cittadini di Scanzano Ionico che si sentono al centro di un assedio che dura da troppo con danni anche d’immagine al patrimonio comunale e dell’intero territorio costiero metapontino  impone che il Ministero dell’Interno potenzi i livelli di sicurezza.
Abbiamo più volte sottolineato –  sollecita Giordano – l’esigenza di istituire un presidio permanente di sicurezza, considerando che nel Comune di Scanzano, dopo il trasferimento del Commissariato di Polizia di Stato a Policoro, non è rimasto alcun presidio delle forze dell’ordine.
Se pur un ipotetico ricorso ad impianti di video sorveglianza sarebbe un buon deterrente per scoraggiare la diffusa microcriminalità, l’estensione territoriale di Scanzano, la presenza di importanti attività economiche e di aziende agricole disseminate nelle aree rurali – conclude Giordano – richiedono un approccio diverso da parte delle istituzioni preposte al controllo e alla salvaguardia dell’ordine pubblico per ridare serenità a tutti, cittadini e imprenditori”.

- Advertisement -
Ad image

A sollecitare l’istituzione di un presidio permanente delle forze dell’ordine a Scanzano Ionico è anche il consigliere regionale Paolo Castelluccio, secondo il quale “nl nuovo ministro dell’Interno Matteo Salvini oltre a dedicarsi alla ‘caccia all’immigrato’ e alla chiusura dei porti – dichiara il consigliere – farebbe bene a dedicare una parte del suo tempo alla situazione del controllo dei territori e della sicurezza rispetto alla criminalità locale ed extraregionale che, come da tempo si registra nel Metapontino, dimostra particolare interesse sulle varie attività economiche della zona”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag incendio camion, ugl. scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018 10 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Totale sostegno da parte del Pd alla Vice Presidente della Regione Franconi
Successivo Sostenibilità globali. La provincia di Potenza tra le 3 migliori Buone Pratiche a livello mondiale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?