Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le Cascate di San Fele, attrattore turistico da rivalutare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Le Cascate di San Fele, attrattore turistico da rivalutare
Ambiente e Territorio

Le Cascate di San Fele, attrattore turistico da rivalutare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Con 50mila visitatori all’anno, le Cascate di San Fele sono diventate uno dei più grandi attrattori turistici della Basilicata. Eppure ancora altro c’è da fare per una ottimale organizzazione dell’accoglienza e dei servizi da assicurare ai tanti visitatori (bagni, parcheggi, punti informativi, ect.) oltre che per rilanciare definitivamente dal punto di vista turistico l’intera zona.

- Advertisement -
Ad image

La Regione Basilicata è pronta a dare il pieno sostegno. Lo ha confermato il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella che, dopo aver visitato per la prima volta le cascate, è intervenuto all’incontro dibattito svoltosi a San Fele nel corso del quale sono stati affrontati questi problemi.

Il Presidente Pittella in visita alle cascate

“Le Cascate di San Fele – ha detto il governatore – rappresentano un patrimonio straordinario dell’intera Regione, luoghi dove la storia si rincorre  anche attraverso una proiezione futura di utilizzo virtuoso del territorio. La Regione – ha aggiunto – sosterrà la progettualità che il Comune di San Fele sta provando a mettere in campo, per far diventare le cascate un parco ambientale–culturale”.

Un momento del convegno

Cosa è stato chiesto al Governo Regionale?     
Piano Programma
.
E’ stato chiesto il finanziamento dell’intervento n° 4 del Piano Programma  per la valorizzazione turistica del territorio proposto dalla Giunta Comunale di San Fele ed approvato dalla Regione Basilicata nel 2012 per un importo di euro 376.000, comprensivo della realizzazione del percorso handicap e ristrutturazione della Gualchiera di San Fele “ U uattenniere”.
Ristrutturazione e recupero Mulino Bradano
.
il Comune ha presentato il progetto -P.O. FESR Basilicata 2014-2020 AZIONE 6C.6.7.1 ASSE 5 Tutela dell’ambiente ed uso efficiente delle risorse BASILICATA  ATTRATTIVA 2019 – delibera di Giunta Regionale n° 833 del 4 agosto 2017. E’ stata chiesta la certezza del  finanziamento.
Attuazione dell’accordo di collaborazione sottoscritto nel 2016 tra il Comune di San Fele e l’APT Basilicata

Sulla base dell’accordo di collaborazione sottoscritto, il comune di San Fele con il supporto dell’APT  è impegnato a  predisporre entro il mese di settembre 2018 il progetto che prevede un percorso attrezzato – naturalistico lungo l’intero torrente Bradano per consentire la fruibilità e ammirazione di tutte le  10 cascate presenti.

Alla Regione, gli amministratori locali e soprattutto il Presidente dall’Associazione “U uattenniere” Michele Sperduto hanno chiesto  di sostenere la candidatura di tale progetto ai programmi europei per farlo diventare un attrattore naturale a supporto ed a disposizione dei tanti visitatori.
Come si diceva, Pittella ha confermato che, valutata la sostenibilità dell’idea progettuale, la Regione Basilicata non farà mancare il suo sostegno.
Si premierebbe in questo modo il lavoro  volontario  dei soci  dell’associazione “U uattenniere” che ha reso possibile la valorizzazione del torrente Bradano e delle sue cascate senza alcun spreco di risorse pubbliche.
“Auspichiamo – ha detto Michele Sperduto –  che questo importante risultato raggiunto, inimmaginabile fino a qualche tempo fa, venga rafforzato dalla nascita del Parco Naturale Regionale del Vulture e sia di stimolo ed interesse per tutti quanti hanno responsabilità istituzionali, ma anche per semplici cittadini ed associazioni”.

All’incontro-dibattito, oltre al Presidente Pittella ed a Michele Sperduto, sono intervenuti il  Direttore dell’APT Basilicata Mariano Schiavone, il Sindaco di San Fele Donato Sperduto, il Commissario del Parco del Vulture Franco Ricciardi, il Presidente Confartigianato di Basilicata Antonio Miele, il Presidente Confcommercio Basilicata Fausto De Mare.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag associazione "U uattenniere", cascate san fele, marcello pittella, michele sperduto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2018 30 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta appalti Comune di Potenza. Rinaldi: mai fornito atti riservati
Successivo Potenza. Successo di pubblico per la Cavalleria Rusticana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?