Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza il progetto "il nostro calcio con ENI"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato a Potenza il progetto "il nostro calcio con ENI"
Ambiente e TerritorioSport

Presentato a Potenza il progetto "il nostro calcio con ENI"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2018
Condividi
Condividi

È stato presentato questo pomeriggio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza il progetto “il nostro calcio con ENI“, nato dalla partnership tra la compagnia petrolifera del cane a sei zampe e la Lega nazionale dilettanti -comitato regionale Basilicata-.

- Advertisement -
Ad image

Prevederà  una serie di convegni, manifestazioni sportive ed evento formativi che avranno come caposaldo il calcio dilettantistico con un occhio di riguardo per il settore giovanile.

Proprio ai giovani sono indirizzati i vari eventi atti a promuovere lo sviluppo e la diffusione della pratica della cultura sportiva al fine di favorire l’integrazione, promuovere la salute, educare e formare i giovani. Il nutrito calendario di eventi che verranno organizzati vedranno, quale filo conduttore, la sinergia costante tra mondo calcistico, istituzioni, famiglia, mondo scolastico e associazioni sportive.

Le finalità del progetto le ha illustrate nel suo intervento il presidente del Comitato Regionale della Lnd Basilicata, Piero Rinaldi definendolo come “un momento di crescita per l’intera comunità sportiva lucana, basato su valori, persone e territorio”. “Con questo progetto – ha continuato Rinaldi – vogliamo attuare, in collaborazione con Eni, un’azione di maggiore diffusione dell’attività sportiva che rappresenti non solo un momento di crescita psicofisica, di educazione e di rispetto per le regole, ma anche un incentivo alla lotta alla noia, all’obesità, alla segregazione inconscia dei ragazzi”.

L’iniziativa è stata definita di grande spessore educativo anche da Carlo Ottavio, coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Basilicata. Secondo Ottavio il progetto avrà un grande impatto sociale assicurandone anche una maggiore integrazione, “perché fare sport rende tutti uguali a prescindere dalle abilità, colore della pelle o genere”.

Tra i vari obiettivi dell’iniziativa vi è anche spazio per la promozione turistica del territorio attraverso il turismo sportivo, naturale e paesaggistico.

Parole di encomio sono state pronunciate anche da Walter Rizzi, Responsabile coordinamento progetti Eni Val d’Agri il quale ha dichiarato: “Eni investe sempre in progetti in grado di formare e valorizzare le giovani generazioni e la scelta di diventare Sponsor della CR Lnd Basilicata rappresenta un segno concreto del nostro supporto ai giovani lucani e conferma la vicinanza dell’azienda al mondo dello sport e ai valori che esso trasmette.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Tag basilicata, Comitato Regionale della Lnd Basilicata, eni, il nostro calcio con eni, lega nazionale dilettanti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2018 29 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Calcio, l'appello del sindaco agli imprenditori: "Uniamo le forze"
Successivo Sophia Loren in Basilicata per le "Giornate del Cinema di Maratea"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?