Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il San Carlo stabilizza 68 precari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il San Carlo stabilizza 68 precari
Salute

Il San Carlo stabilizza 68 precari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Il Commissario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Rocco Maglietta, annuncia la stabilizzazione di 68 unità di personale precario appartenente a vari profili professionali del ruolo sanitario, 59 delle quali già attualmente in servizio presso l’azienda con rapporto di lavoro a tempo determinato in scadenza al 30 giugno 2018.

- Advertisement -
Ad image

“La procedura di ricognizione degli aventi titolo – afferma Maglietta – si è conclusa con la deliberazione n. 757 del 27 giugno 2018 e consente al San Carlo di offrire una concreta opportunità di stabilizzazione a quanti, pur avendo fino ad oggi prestato la propria attività sotto forma di lavoro precario, sono risultati in possesso dei requisiti previsti dalla riforma Madia”.

“Con l’applicazione della norma introdotta dal decreto 75 del 2017 – prosegue il Commissario dell’Aor – saranno assunti a tempo indeterminato, con decorrenza dal 1 luglio 2018, 43 infermieri, 16 operatori socio sanitari, 3 ostetriche, 3 tecnici di laboratorio, 2 tecnici di radiologia ed 1 fisioterapista”.

L’avviso di stabilizzazione indetto dall’AOR ha fatto seguito all’accordo sottoscritto dalle quattro aziende del servizio sanitario regionale al fine di assicurare un’applicazione uniforme di tale procedura speciale di reclutamento.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2018 29 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Durante un furto (di guard rail) investe un vigilante: 56enne arrestato dai carabinieri
Successivo Lavoro: la Regione presenta avvisi per giovani, over 35 e disabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?